L’ascesa di Mussolini in M – Il Figlio del Secolo: Marinelli e il dilemma dell’attore antifascista

M – Il Figlio del Secolo è una serie televisiva ispirata al romanzo di Antonio Scurati, che narra la storica ascesa di Benito Mussolini, interpretato da Luca Marinelli. La produzione affronta la difficile sfida di presentare un ritratto articolato e complesso del leader fascista, un compito che ha richiesto un intenso lavoro di introspezione da parte dell’attore.
l’interpretazione di luca marinelli
Luca Marinelli ha espresso le sue difficoltà personali nell’immaginare e interpretare un personaggio tanto controverso come Mussolini. Il regista Joe Wright ha dichiarato che la serie intende esplorare “l’oscurità dell’animo umano”. Marinelli ha vissuto un processo di profonda riflessione: “Io, antifascista convinto, per sette mesi ho dovuto sospendere il giudizio, è questo il compito di un attore, ed è stato dolorosissimo per me.” Questo passaggio mette in evidenza la tensione tra la propria etica personale e il dovere professionale.
la ricerca storica e l’approccio all’interpretazione
Marinelli ha dato inizio alla sua interpretazione esaminando le consapevolezze di Mussolini e ha sottolineato l’importanza di rappresentare una fase significativa della storia italiana. Secondo l’attore, è fondamentale riconoscere che “lui ha deciso di essere un criminale e questo è stato.” Tale affermazione evidenzia l’intenzionalità delle azioni di Mussolini, che ha condotto a crimini gravi, costruendosi un’immagine storica caratterizzata da scelte dirette e consapevoli.
informazioni sulla serie e sul suo rilascio
La serie, firmata da Joe Wright, è prevista in streaming su NOW a partire dal 2025. In attesa della sua uscita, si consiglia di visionare il trailer di M – Il Figlio del Secolo, per anticipare quanto verrà presentato sul piccolo schermo.
personaggi e cast della serie
Il cast di M – Il Figlio del Secolo comprende diverse personalità di spicco del panorama cinematografico italiano e internazionale. Tra i membri principali figurano:
- Luca Marinelli
- Giuseppe Battiston
- Francesca Cavallin
- Tommaso Ragno
- Daniela Marra