La vera storia dietro la perdita dell’occhio di jimmy stewart

Contenuti dell'articolo

Jimmy Stewart rappresenta una figura iconica di Hollywood, noto per la sua capacità di interpretare personaggi autentici e accessibili. La sua carriera cinematografica è contrassegnata da ruoli memorabili in film come La vita è meravigliosa, La storia di Philadelphia e Vertigo. Stewart si distingue per la sua presenza scenica riflessiva, mai sopra le righe, ma capace di catturare l’attenzione del pubblico in ogni scena. Una delle sue performance più indimenticabili rimane il celebre discorso filibuster nel film Mr. Smith va a Washington.

carriera militare di jimmy stewart

Oltre alla recitazione, Stewart ha avuto un’importante carriera nelle forze armate statunitensi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, servì nell’Esercito degli Stati Uniti e successivamente si unì alle Riserve dell’Aviazione, prestando servizio anche durante parte della Guerra del Vietnam. Raggiunse infine il grado di Generale Brigadiere, rendendolo l’attore con il grado più elevato nella storia militare americana.

leggende urbane su jimmy stewart

Dopo la sua interpretazione nel film Fool’s Parade, nacque una leggenda metropolitana riguardante la presunta perdita di un occhio da parte dell’attore. Questo malinteso è stato alimentato dal suo ruolo nel film, dove apparve con un occhio finto.

l’occhio finto in fool’s parade

Nella pellicola del 1971, Stewart interpreta Mattie Appleyard, un ex detenuto che cerca di ricostruire la propria vita. Il personaggio indossa un occhio finto molto evidente, al quale viene attribuita una personalità chiamata “Tighe”. Questa scelta artistica ha portato molti spettatori a credere che l’attore avesse realmente perso un occhio nella vita reale; Si tratta semplicemente di una scelta scenica.

altri attori con occhi finti per i loro ruoli

vin diesel e le lenti a contatto in pitch black

Anche altri attori hanno affrontato disagi legati all’uso di protesi oculari o lenti a contatto per i loro ruoli. Nel franchise Pitch Black, Vin Diesel ha dovuto indossare lenti a contatto speciali per il suo personaggio Riddick. Queste lenti erano così scomode da richiedere addirittura un intervento medico.

  • Jimmy Stewart: Celebre attore con carisma unico.
  • Vin Diesel: Attore noto per ruoli d’azione e caratterizzazioni intense.
  • Tighe: Nome dato all’occhio finto nel film Fool’s Parade.
  • Matti Appleyard: Personaggio principale interpretato da Stewart in Fool’s Parade.
  • Lenti a contatto prototipo: Utilizzate da Diesel in Pitch Black.
  • Presa diretta:: Esperienze scomode condivise dai due attori.

Sebbene entrambi gli attori abbiano fornito performance eccezionali nonostante le difficoltà legate all’uso delle protesi oculari, queste storie evidenziano quanto possa essere impegnativa la vita degli attori famosi a Hollywood.

Rispondi