La Teoria Sconcertante: Willy Wonka Ha Finto Per Far Trovare a Charlie il Biglietto D’Oro per un Motivo Egoista?
Il film Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, diretto da Tim Burton nel 2005, è un adattamento del noto romanzo per bambini di Roald Dahl pubblicato nel 1964. Interpreti principali del film sono Freddie Highmore nel ruolo di Charlie Bucket e Johnny Depp nei panni di Willy Wonka. L’opera ha ricevuto critiche positive, sottolineando la qualità della sua trasposizione cinematografica.
La storia ruota attorno a Charlie Bucket, un ragazzo che vive in condizioni di povertà con la sua famiglia nei pressi della misteriosa fabbrica di Willy Wonka. Quando Wonka annuncia un concorso per trovare cinque BIGLIETTI D’ORO nascosti nelle barrette di cioccolato, Charlie diventa uno dei fortunati vincitori e visita la fabbrica. Nonostante l’emozione per ciò che potrebbe scoprire all’interno, si sospetta che l’intenzione di Wonka fosse diversa e più egocentrica.
Teoria sui Biglietti D’Oro di Willy Wonka
Piani Diversi di Willy Wonka
Il concorso di Willy Wonka nasconde in realtà una strategia commerciale: per alimentare l’interesse verso le barre di cioccolato, sono stati messi in vendita solo quattro biglietti, mentre il quinto è stato trattenuto fino all’ultimo momento. I quattro vincitori iniziali – Augustus Gloop, Veruca Salt, Violet Beauregarde, e Mike Teavee – hanno trovato i loro biglietti in poco tempo, mentre Charlie scopre il suo solo il giorno prima della visita alla fabbrica.
Il Quinto Biglietto Nella Città di Charlie
Rilascio del Quinto Biglietto
Willy Wonka ha certamente pianificato che il quinto biglietto fosse scoperto proprio nella città della fabbrica, favorendo Charlie. Le modalità di distribuzione del biglietto e il sincronismo temporale servivano a garantire che il vincitore avesse poco tempo per organizzare il viaggio, proprio per facilitare l’assegnazione a Charlie.
La Teoria del Negoziante di Caramelle
Charlie Scelto per il Quinto Biglietto
Un’ulteriore teoria suggerisce che il negoziante di caramelle, che ha venduto a Charlie la barretta, potrebbe aver scelto deliberatamente Charlie come vincitore. Il negoziante avrebbe potuto riconoscere la bontà del ragazzo e decide di offrirgli la barretta con il biglietto, piuttosto che lasciarlo scegliere liberamente. Così, Willy Wonka ha raggiunto i suoi obiettivi commerciali, ottenendo vendite elevate e trovando, nel contempo, un probabile erede della sua azienda.
- Charlie Bucket
- Willy Wonka
- Augustus Gloop
- Veruca Salt
- Violet Beauregarde
- Mike Teavee