La teoria dei fan di breaking bad che stava per diventare reale

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Breaking Bad ha suscitato numerose discussioni e teorie tra i fan durante la sua messa in onda. Tra le ipotesi più curiose, una proposta avrebbe potuto portare a sviluppi molto diversi rispetto alla narrazione originale. In questo approfondimento si analizzano le ragioni per cui alcune idee non sono state realizzate e quali scelte hanno guidato il percorso della produzione.

spiegazioni sulle decisioni narrative di breaking bad

la teoria mai realizzata di Walt e la sua ricerca del potere

Nel corso di un’intervista rilasciata nel 2018, il creatore della serie, Vince Gilligan, ha commentato un’idea che non è mai stata portata sullo schermo. Si trattava di esplorare un percorso ancora più autodistruttivo per il personaggio di Walter White, interpretato da Bryan Cranston: l’ipotesi prevedeva che Walt provasse direttamente la metanfetamina prodotta.

“Abbiamo discusso anche dell’eventualità che Walter White tentasse di assaggiare il suo stesso prodotto. Era così orgoglioso del suo lavoro: cosa sarebbe successo se avesse provato? Gli sarebbe piaciuto? Sarebbe diventato dipendente?”
– Vince Gilligan, creatore di Breaking Bad.

Gilligan ha spiegato che questa scelta non è stata adottata perché avrebbe reso il personaggio troppo improbabile e poco autentico. La personalità di Walt lo rendeva poco incline a sperimentare con sostanze stupefacenti, e inserire questa trama avrebbe rischiato di risultare forzato.

perché Walt non ha mai provato la metanfetamina

Il regista ha sottolineato come la ricerca abbia rivelato che i produttori di droga spesso sviluppano una vera e propria dipendenza dal processo produttivo tanto quanto dalla sostanza stessa. Per Walter White, cucinare metanfetamina rappresentava quindi un’esperienza vicina a quella dell’assuefazione.

Inoltre, Walt riceveva ingenti compensi per mettere al servizio delle sue competenze scientifiche il suo talento. La produzione clandestina gli permetteva di sentirsi appagato come scienziato professionista, soddisfacendo un desiderio latente di riconoscimento e successo personale.

L’idea di rischiare tutto tentando l’assaggio del prodotto avrebbe potuto comportare la perdita degli enormi risultati raggiunti fino a quel momento. Per Walt, cucinare droga rappresentava una sorta di rivincita sulla sua vita precedente e sui fallimenti professionali passati.

motivi aggiuntivi per l’assenza della prova della metanfetamina da parte di Walt

il rischio di una trama diversa e i tempi della storia

Se Walt fosse stato coinvolto in una dipendenza da metanfetamina, l’arco narrativo si sarebbe probabilmente abbreviato o alterato significativamente. La possibilità che il protagonista si lasciasse travolgere dall’uso diretto del drug avrebbe ridotto drasticamente le dinamiche drammatiche e le evoluzioni psicologiche previste nella serie.

Walter White aveva inizialmente intenzione di accumulare ricchezze attraverso il traffico illecito prima che la sua malattia lo colpisse mortalmente. Tentando di mantenere nascosta questa doppia vita ai familiari, avrebbe dovuto affrontare conseguenze molto diverse qualora avesse iniziato ad abusare direttamente della droga prodotta.

  • Bryan Cranston
  • Aaron Paul
  • Anna Gunn
  • Betsy Brandt
  • Bob Odenkirk
  • Giancarlo Esposito
  • Michael McKean
  • Steven Michael Quezada
  • Carlos Bernard

considerazioni finali sulla scelta narrativa in breaking bad

Scegliere di evitare che Walter White assumesse direttamente metanfetamina ha permesso alla serie di mantenere coerenza con la psicologia complessa del personaggio principale. La decisione riflette una volontà artistica volta a preservare l’autenticità delle sue motivazioni e delle sue azioni nel contesto narrativo complessivo.

L’approccio adottato ha contribuito a rendere Breaking Bad uno dei prodotti televisivi più acclamati degli ultimi anni, grazie anche alla cura nei dettagli delle evoluzioni psicologiche dei protagonisti.

Rispondi