La storica band torna dopo 40 anni: l’annuncio di Carlo Conti scatena l’emozione per il loro ritorno all’Ariston

Con l’avvicinarsi della nuova edizione, il Festival di Sanremo 2025 si prepara a regalare momenti indimenticabili, presentando una lineup ricca di ospiti di fama mondiale. La rivelazione principale è il ritorno della storica band Duran Duran, che si esibirà all’Ariston dopo un’assenza di 40 anni. L’evento, previsto dall’11 al 15 febbraio, promette di attrarre un vasto pubblico di appassionati di musica.

il ritorno dei duran duran all’ariston

I Duran Duran, icone musicali degli anni ’80, faranno il loro ingresso sul prestigioso palco dell’Ariston, dove si esibirono per la prima volta nel 1985 con “Wild Boys”. Questo atteso ritorno rappresenta un evento significativo nel contesto del Festival, riflettendo l’impatto duraturo che la band ha avuto sul panorama musicale. La loro esibizione è programmata per la terza serata, giovedì, ed è vista come un’opportunità imperdibile per rivivere dal vivo le sonorità di uno dei gruppi più influenti della musica pop e rock. La notizia del loro coinvolgimento è stata annunciata da Carlo Conti durante una sorpresa nel Tg1, evidenziando l’importanza di questa occorrenza per gli spettatori e i fan della band.

la lista degli ospiti di sanremo 2025

Il Festival di Sanremo 2025 si distingue per la ricchezza della sua lineup, organizzando concerti di artisti di grande prestigio. La cerimonia di apertura vedrà la partecipazione dei Duran Duran, accompagnati da nomi noti come Jovanotti, Raf e la cantante Noa, che si esibirà insieme all’artista palestinese Mira Awad in un’esibizione simbolica. Durante la seconda serata, il palco sarà condiviso da Damiano David, frontman dei Måneskin, e dalla rapper BigMama, già concorrente della scorsa edizione. La terza serata vedrà un’esibizione di Ermal Meta, vincitore della manifestazione nel 2018, mentre la quarta serata presenterà artisti rinomati come Benji & Fede, Iva Zanicchi e Antonello Venditti. La serata finale promette una combinazione di generi, con la dance dei Planet Funk e il pop rap di Tedua, offrendo un mix di stili musicali per soddisfare ogni tipo di ascoltatore.

  • Duran Duran
  • Jovanotti
  • Raf
  • Noa
  • Mira Awad
  • Damiano David
  • BigMama
  • Ermal Meta
  • Benji & Fede
  • Iva Zanicchi
  • Antonello Venditti
  • Planet Funk
  • Tedua

dettagli sul festival di sanremo 2025

La manifestazione si svolgerà dall’11 al 15 febbraio 2025, con Carlo Conti alla conduzione per la quarta volta. Conti ha già ricoperto questo ruolo in passato, dal 2015 al 2017, e ritorna in un momento fondamentale, subentrando a Amadeus, che ha guidato il festival per cinque edizioni consecutive. La sfida per lui consisterà nel mantenere alta l’attenzione del pubblico e nel cercare di eguagliare, se non superare, i successi ottenuti dal suo predecessore. Considerato una figura chiave del Festival, Conti ha giocato un ruolo essenziale nel rilancio della manifestazione, rendendola un evento atteso e seguito da milioni di telespettatori. Grazie alla varietà di artisti e alle novità previste, il Festival di Sanremo è pronto a celebrare la musica in tutte le sue forme con momenti memorabili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tg1 Rai (@tg1_rai_official)

Rispondi