La Storia degli 883: Ritorno al Successo con un Nuovo Capitolo [VIDEO ESCLUSIVO]

Un nuovo capitolo delle avventure di Max Pezzali e Mauro Repetto si appresta a iniziare, promettendo emozioni e nostalgia per i fan della leggendaria band italiana degli 883. Con una seconda stagione in arrivo, il racconto della loro carriera musicale e dell’amicizia che ha contraddistinto il duo sarà di nuovo al centro dell’attenzione.
Il finale della prima stagione di Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 ha lasciato il pubblico con il desiderio di scoprire come i protagonisti affronteranno le sfide derivanti dall’improvvisa notorietà a seguito del rilascio del loro album d’esordio. La nuova stagione, intitolata Nord Sud Ovest Est, narra le vicende che hanno preceduto la produzione di uno degli album più iconici del gruppo, pubblicato nel 1993, prima dell’uscita di Mauro Repetto dal duo.
Teaser trailer ufficiale di Nord Sud Ovest Est
La prima stagione della serie, Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, ha riscosso un incredibile successo, diventando la serie Sky Original più vista negli ultimi otto anni, con un notevole accolto sia dalla critica che dal pubblico. Diretta da Sydney Sibilia, Francesco Ebbasta e Alice Filippi, la serie ha mantenuto alta l’attenzione grazie alla sua rappresentazione autentica della musica e della vita di due giovani artisti.
Nel cast figurano Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, che interpretano Max Pezzali e Mauro Repetto. La prima stagione ha visto anche altri talenti, tra cui:
- Lorenzo McGovern Zaini
- Edoardo Ferrario
- Pablo Sandstrom
- Giulia Sangiorgi
- Cristiano Piacenti
- Francesco Cauzzi
- Leonardo Della Bianca
- Davide Calgaro nel ruolo di Cisco
- Carlo Palmeri nei panni di Rosario Fiorello
Tutti gli episodi di Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 sono attualmente disponibili in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Per gli appassionati, l’attesa per la nuova stagione rappresenta l’opportunità di rivivere una parte significativa della musica italiana e della cultura popolare degli anni ’90.