La Storia d’Amore di Tobias e Almut in We Live In Time: Una Narrazione Cronologica Affascinante

Contenuti dell'articolo

We Live in Time presenta i momenti cruciali nella relazione romantica tra Almut e Tobias, con una narrazione non lineare. I personaggi, interpretati da Florence Pugh e Andrew Garfield, si incontrano in un incidente inaspettato, dando origine a un percorso ricco di amore e perdita. La storia si sviluppa attraverso tre linee temporali distinte: il primo incontro, la nascita della loro bambina e la battaglia di Almut contro il cancro.

Il finale del film mostra Almut che tragicamente muore, lasciando Tobias e la loro figlia Ella. Nonostante il dolore per la sua prematura scomparsa, il film non mira a raccontare semplicemente una storia triste; piuttosto, offre un richiamo agrodolce sull’impatto profondo che due persone possono avere nelle vite dell’altra. La narrazione disordinata serve a evidenziare come questi momenti rimangano significativi, nonostante il tempo sia una forza ineluttabile.

L’incontro tra Almut e Tobias

Il primo contatto

C’è un’impressione di destino nel loro incontro: Tobias, bloccato in una camera d’albergo per firmare dei documenti di divorzio, si ritrova a cercare penne in un negozio, ma viene investito da un’auto durante il percorso di ritorno. Al risveglio in ospedale, trova Almut in attesa e insieme si recano in un diner per un pasto, dove Almut si presenta come chef emergente, invitandolo al suo ristorante.

Inizio della relazione

La loro prima notte

Dopo alcune settimane, Tobias incontra Almut al suo ristorante. Anche se c’è una certa imbarazzante fraintesa riguardo la prenotazione del tavolo, tra i due scatta immediatamente una chimica che culmina nella loro prima notte insieme, segnando così l’inizio di una relazione frenetica e appassionata.

Discussioni sulla genitorialità

Un tema sensibile

Con il passare del tempo, Tobias si rende conto di aver sviluppato sentimenti profondi per Almut. Ricorda le sue parole sulla mancanza di interesse ad avere figli; preoccupato, decide di affrontare la questione, scatenando la reazione furiosa di Almut e portando a una breve separazione tra di loro.

Scoperta del cancro

Una decisione difficile

Durante la relazione, Almut scopre di avere il cancro ovarico. Sebbene il dottore raccomandi una hysterectomia, la sua relazione con Tobias la porta a riflettere sulla possibilità di diventare madre. Alla fine, Almut sceglie di non procedere con l’intervento, decisione che si rivela problematico con il ritorno della malattia.

Nascita di Ella

Una nascita inaspettata

Almut e Tobias vivono momenti di felicità con la nascita della loro figlia Ella, avvenuta in un bagno di un distributore di benzina a causa di un ingorgo. Nonostante l’imprevisto, l’amore tra loro si consolida.

Ricaduta del cancro

Vivere alla massima intensità

Dopo una fase iniziale di recupero, Almut avverte un dolore, scoprendo che il cancro è tornato. Nonostante le opzioni terapeutiche, decide di trascorrere i suoi ultimi mesi in modo pieno e significativo.

Partecipazione al Bocuse d’Or

Sogni culinari

Pur sapendo della malattia, Almut decide di partecipare al prestigioso concorso culinario Bocuse d’Or. Nonostante le conseguenze fisiche, si allena segretamente, mostrando la sua determinazione a raggiungere il successo nella sua carriera.

Proposta di matrimonio

Tempistiche sfavorevoli

Riconoscendo il poco tempo rimasto, Tobias chiede finalmente ad Almut di sposarlo. Ma l’appuntamento coincide con la competizione culinaria, e dopo aver riflettuto, lei decide di perseguire la sua passione, causando dolore a Tobias, ma accettando i suoi desideri.

Successo culinario

Un ultimo traguardo

Almut compie un sforzo finale in vista del Bocuse d’Or, portando a termine la sua ultime performance e chiudendo il cerchio della sua vita in modo simbolico, tornando sui pattini per dire addio alla sua famiglia.

Insegnamenti di Tobias

Un nuovo inizio per Ella

Alla fine, Tobias affronta la vita senza Almut, insegnando a Ella come affrontare il dolore della perdita. La loro famiglia si unisce a un cane, simbolo di speranza e continuità.

Film simili con narrazioni non lineari

Numerosi film, come Blue Valentine e (500) Days of Summer, adottano tecniche simili per esplorare le relazioni attraverso una struttura narrativa disordinata. Tali opere dimostrano la potenza e l’efficacia di storie d’amore raccontate in modi innovativi.

Rispondi