La stagione 5 di the chosen dimostra come hollywood limiti il successo dei suoi spettacoli più grandi

Contenuti dell'articolo

il successo di “the chosen”: una serie biblica che conquista il pubblico

La serie televisiva “The Chosen” si distingue nel panorama dello spettacolo per aver raggiunto risultati sorprendenti, dimostrando come produzioni a tema religioso possano ottenere un grande riscontro anche in ambito commerciale. Creata da Dallas Jenkins, noto per altri lavori come “The Best Christmas Pageant Ever”, questa fiction rappresenta un’interpretazione moderna della vita di Gesù di Nazaret, con un cast composto da talenti emergenti e riconosciuti. La sua evoluzione e le modalità di distribuzione stanno aprendo nuove prospettive sul rapporto tra cinema, televisione e streaming.

sviluppo e distribuzione della serie

cronologia delle stagioni e modalità di uscita

“The Chosen” ha debuttato nel 2019 sulla piattaforma VidAngel, inizialmente disponibile tramite abbonamento. Con l’espansione del progetto, la distribuzione si è complicata: dalla stagione 3 in poi, gli episodi sono stati presentati in anteprima nelle sale cinematografiche in pacchetti di due o tre episodi prima di essere resi disponibili su più piattaforme streaming come Netflix, YouTube e Prime Video. Per le stagioni successive, inclusa la stagione 5 recentemente conclusa, gli episodi vengono trasmessi esclusivamente su Prime Video per un periodo di 90 giorni dopo l’anteprima cinematografica prima di essere accessibili gratuitamente.

performance al botteghino e record

risultati eccezionali della quinta stagione

La quinta stagione di “The Chosen”, suddivisa in tre parti intitolate The Last Supper – Part 1-3, ha registrato numeri senza precedenti al box office nel 2025. In particolare, il primo episodio ha ottenuto il record di debutto con circa $11.8 milioni incassati durante il fine settimana d’esordio. Complessivamente, le tre parti dedicate all’Ultima Cena hanno superato i $47.9 milioni di incassi totali in sala, stabilendo nuovi primati per la serie.

Il successo può essere attribuito a diversi fattori: la coincidenza con il periodo pasquale, legato simbolicamente alla tematica dell’episodio; la scelta di non evidenziare immediatamente che si trattava di una parte continuativa della serie; e l’interesse crescente verso contenuti religiosi proposto attraverso canali innovativi rispetto alle tradizionali produzioni cinematografiche.

unicità nel panorama televisivo

una produzione televisiva con risonanza teatrale

Pochissime serie TV hanno avuto un simile trattamento: ricevere una distribuzione limitata in sale cinematografiche rappresenta un fenomeno atipico nel settore audiovisivo. Le origini risalgono agli anni Cinquanta con iniziative come le compilation de Davy Crockett. Oggi, esempi recenti includono alcune miniserie o speciali distribuiti temporaneamente sul grande schermo prima del debutto domestico o streaming.

impatto sul mercato e prospettive future

una tendenza che potrebbe estendersi oltre i contenuti religiosi

L’elevato successo al botteghino suggerisce che grandi produzioni televisive potrebbero trarre vantaggio da uscite teatrali limitate prima del lancio sugli schermi casalinghi o online. Questa strategia funge anche da potente veicolo promozionale per aumentare l’interesse e la visibilità delle serie sui canali digitali.

bigger streamers e network potrebbero perdere opportunità importanti

Sebbene siano più comuni i film dai budget elevati provenienti da piattaforme streaming o grandi network che approfittano delle uscite nelle sale prima della messa online definitiva (come “Stranger Things” o “House of the Dragon”), poche sono state le produzioni episodiche ad aver sperimentato questa strada con successo così evidente. La possibilità che altri show possano seguire questo esempio apre scenari interessanti per il futuro dell’intrattenimento digitale.

personaggi principali del cast de “the chosen”

  • Jonathan Roumie: Gesù Cristo / Jesus of Nazareth
  • Shahar Isaac: Simon Pietro / Simon Peter
  • Elizabeth Tabish: Maria Maddalena / Mary Magdalene
  • Noah James: Andrea / Andrew
  • : Matteo / Matthew
  • George H. Xanthis:: Giovanni / John
  • Shaan Sharma:: Shmuel
  • : Zebedee
  • : Taddeo / Thaddeus
  • Jordan Walker Ross : strong > Little James li >

    .

    Rispondi