La stagione 5 di the chosen conquista un record televisivo straordinario

Contenuti dell'articolo

il record mondiale di traduzioni di “the chosen” segna un traguardo storico per la serie biblica

La popolare serie televisiva The Chosen ha recentemente stabilito un nuovo primato nel panorama dello streaming globale, grazie alla sua vasta diffusione in numerose lingue. Con l’uscita della quinta stagione su una piattaforma dedicata, la produzione ha raggiunto risultati senza precedenti, confermando il suo ruolo come uno dei programmi più tradotti e accessibili al mondo.

l’importanza del record delle traduzioni per la diffusione della serie

Con l’introduzione della quinta stagione sulla propria applicazione ufficiale, The Chosen si è aggiudicata il Guinness World Record come serie TV in streaming più tradotta nella storia. La stagione è disponibile in 36 lingue doppiate e 50 con sottotitoli, rendendo il contenuto accessibile a un pubblico globale sempre più ampio. Questa strategia di localizzazione rappresenta una svolta significativa nel settore delle produzioni religiose e non solo.

le caratteristiche della distribuzione multilingue

Sono molteplici gli strumenti adottati per garantire una copertura linguistica capillare:

  • Disponibilità in oltre 86 lingue sottotitolate e doppiate
  • Piano ambizioso di espansione fino a 600 lingue
  • Impegno costante da parte dell’organizzazione no-profit Come and See Foundation

gli obiettivi futuri e l’impatto sulla visibilità globale

L’obiettivo dichiarato è quello di rendere la serie accessibile al 95% della popolazione mondiale, traducendo i contenuti in circa 600 lingue. Questo impegno mira ad aumentare ulteriormente la portata internazionale del progetto, che già vanta oltre 280 milioni di spettatori distribuiti in 175 paesi, grazie anche alle piattaforme Prime Video e VidAngel.

squadra e personaggi principali coinvolti nel progetto

  • Dallas Jenkins (showrunner)
  • Ryan Swanson (sceneggiatore)
  • Taylor Thompson (sceneggiatore)

conclusioni sul successo e le prospettive future de “the chosen”

Il riconoscimento ottenuto dal Guinness World Records testimonia il valore internazionale di questa produzione. La dedizione verso l’accessibilità linguistica ha ampliato notevolmente il pubblico, confermando che le strategie di localizzazione sono fondamentali per il successo globale delle serie televisive. Con le stagioni successive già in fase di sviluppo, si prevede che questo trend positivo continuerà a crescere, consolidando ulteriormente la presenza internazionale del progetto.

Personaggi principali:

  • Jonathan Roumie – Gesù di Nazareth
  • Elizabeth Tabish – Maria Maddalena / Lilith
  • Dallas Jenkins – showrunner
  • Ryan Swanson – sceneggiatore principale
  • Taylor Thompson – sceneggiatore collaboratore

Note sul progetto:

  • Date di uscita: aprile 2019
  • Piattaforme: Prime Video, VidAngel, Angel Studios, TheChosen.tv
  • Narratore: Dallas Jenkins
  • Episodi previsti nella sesta stagione: in fase di produzione con uscita prevista entro il 2026

 

L’impegno verso l’internazionalizzazione e l’accessibilità rende questa serie un esempio innovativo nel panorama delle produzioni televisive a sfondo religioso. La continua espansione delle traduzioni promette una diffusione ancora maggiore nei prossimi anni.

 

Data odierna: 30 settembre 2025.

Rispondi