La stagione 4 di the last of us è necessaria, afferma craig mazin

Contenuti dell'articolo

espansione dell’universo televisivo di the last of us

Il successo della serie televisiva The Last of Us sta portando a un’ulteriore espansione del suo universo narrativo. Dopo il rinnovo anticipato per una terza stagione, le dichiarazioni dello showrunner Craig Mazin indicano che la narrazione non si fermerà qui. La volontà di rappresentare fedelmente l’intera storia dei videogiochi Naughty Dog sembra suggerire che una quarta stagione sia quasi inevitabile.

possibilità di una quarta stagione

indicazioni da parte dello showrunner

Durante un’intervista con Collider, Mazin ha espresso chiaramente che “non è possibile completare questa narrazione in sole tre stagioni”. Ha aggiunto che spera di poter chiudere il racconto con una quarta stagione, ritenendo questa come la soluzione più plausibile per coprire tutto il materiale narrativo dei videogiochi.

stato attuale e sviluppo della trama

La seconda stagione, attualmente in corso, si concentra sui giorni vissuti da Ellie a Seattle. Mazin ha sottolineato che, data la complessità della narrazione, sarà difficile inserire episodi autoconclusivi o pause narrative, come nel caso delle storie di Bill e Frank. La tensione narrativa richiede continuità e ritmo serrato.

difficoltà nel coprire tutti gli eventi del secondo videogioco

Sebbene la terza stagione possa risultare più lunga rispetto alla seconda, essa non basterà comunque a rappresentare integralmente gli eventi del secondo capitolo videoludico. Questa situazione alimenta l’ipotesi di ulteriori sviluppi futuri per la serie.

dichiarazioni di neil druckmann e prospettive future

sul possibile futuro videoludico della saga

Neil Druckmann, creatore della saga, ha recentemente commentato sulla possibilità di un The Last of Us Part III. In alcune interviste ha ribadito che ogni capitolo è stato concepito anche come un possibile finale autonomo, nel caso in cui non ci fosse un seguito videoludico. Ha lasciato intendere che esiste un “endgame” mentale per la serie TV e i giochi, puntando a chiudere definitivamente il cerchio narrativo.

il bisogno di un finale definitivo

Druckmann ha affermato: “Dovevo avere un finale quando ho realizzato The Last of Us 1, perché non sapevo se ci sarebbe stato un sequel. Lo stesso vale per Uncharted 4 e The Last of Us Part II. È fondamentale avere una conclusione definitiva alle storie che creiamo.” Questo approccio mira a garantire coerenza tra i vari capitoli e le eventuali continuazioni future.

L’arrivo di una terza stagione conferma l’impegno nella narrazione seriale, mentre le parole di Druckmann suggeriscono una volontà condivisa tra team creativo e produttori: portare a termine la saga in modo completo ed esaustivo. Con molteplici personaggi iconici e trame ancora aperte, The Last of Us continua ad essere uno degli universi più innovativi nel panorama televisivo contemporaneo.

  • Casting principale:
  • Pellegrino (Joel)
  • Nico Parker (Ellie)
  • Ashley Johnson (Voce originale di Ellie)

Rispondi