La sitcom live-action americana più longeva torna con un punteggio perfetto su rotten tomatoes

Contenuti dell'articolo

La sedicesima stagione di It’s Always Sunny in Philadelphia ha riscosso un notevole successo, confermando la sua posizione come una delle serie più longeve e apprezzate del panorama televisivo. Dopo due anni di attesa, è arrivata la stagione 17, che si sta distinguendo per l’alta qualità e il consenso critico. In questo approfondimento si analizzano i principali aspetti relativi a questa nuova stagione, dal riscontro dei critici ai personaggi principali coinvolti.

La stagione 17 di It’s Always Sunny in Philadelphia ha già ottenuto un riscontro estremamente positivo, con sei recensioni pubblicate che le hanno assegnato il massimo punteggio del 100% Tomatometer. Questo risultato indica un elevato livello di approvazione da parte della critica, segno che la serie mantiene alta la qualità anche dopo quasi vent’anni dalla sua prima messa in onda.

Il punteggio perfetto riflette una performance che molti critici considerano tra le migliori dell’intera saga. Mentre alcuni ritengono che questa stagione possa rappresentare uno dei momenti più alti della produzione, altri riconoscono comunque margini di miglioramento. La coerenza nel rendimento degli interpreti principali viene sottolineata come elemento chiave del successo continuo.

I commenti dei recensori evidenziano come questa stagione riesca a rinnovare lo spirito irriverente e satirico tipico dello show. Alcuni esperti definiscono questa serie come “una delle migliori”, mentre altri trovano ancora spazio per perfezionamenti. Comunque sia, nessuno attribuisce alla stagione valutazioni negative o insoddisfacenti.

Sebbene i giudizi degli spettatori siano ancora in fase di consolidamento, il dato attuale mostra un percentuale di approvazione del 75%, basata su meno di cinquanta recensioni. Rispetto alla precedente stagione, che aveva raggiunto l’85%, c’è spazio per miglioramenti, ma il trend resta positivo.

Nella nuova edizione si conferma la presenza del cast storico composto da:

  • Charlie Day: Charlie Kelly
  • Glenn Howerton: Dennis Reynolds
  • Kaitlin Olson: Dee (Sweet Dee)
  • Rob McElhenney: Mac
  • Danny DeVito: Frank

Gli interpreti principali continuano a offrire performance solide e coerenti con le aspettative del pubblico fedele alla serie.

L’attuale andamento della stagione 17, supportato dai dati critici e dalle prime reazioni degli spettatori, suggerisce che It’s Always Sunny in Philadelphia mantiene intatta la propria energia distintiva. Sebbene alcuni ritengano che potrebbe essere arrivato il momento di concludere l’avventura, i numeri dimostrano come la serie continui a catturare l’interesse sia del pubblico sia della critica specializzata.

  • It’s Always Sunny in Philadelphia – Serie TV completa
  • Date di uscita: 4 agosto 2005
  • Sviluppatore: Rob McElhenney
  • DIRETTORI: Matt Shakman, Fred Savage, Daniel Attias, Randall Einhorn, Richie Keen, Todd Biermann
  • Scrittrici: Rob McElhenney, Glenn Howerton, Charlie Day, David Hornsby

Rispondi