La prossima serie fantasy di amazon sarà il miglior spettacolo sui draghi

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni televisive dedicate ai draghi si arricchisce di un nuovo progetto destinato a superare le aspettative degli appassionati, in particolare quelli amanti del fantasy. Prime Video sta preparando un adattamento di fondamentale importanza, che promette di diventare il più grande show sui draghi mai realizzato, capace di mettere in discussione anche la fama di Game of Thrones. Questo nuovo progetto si basa su una serie di libri molto amata, destinata a conquistare un pubblico di tutte le età grazie alla sua complessità e al suo ampio mondo narrativo.

la serie di libri “Wings Of Fire” si trasforma in una serie tv

la serie tv seguirà la Profezia del Dragonet

La fortunata saga letteraria di Tui T. Sutherland, composta da quindici volumi suddivisi in tre grandi arc narrativi, sta per essere adattata su schermo, diventando uno dei progetti più attesi nel panorama delle produzioni animate basate su libri. Originariamente destinata a Netflix, la serie è stata successivamente acquisita da Prime Video, consentendo così di sviluppare un prodotto dalle elevate aspettative di critica e pubblico.
I capitoli della saga sono suddivisi in tre archi principali: The Dragonet Prophecy, The Jade Mountain Prophecy e The Lost Continent Prophecy. È in fase di pubblicazione il quarto arco, che apre a nuove storie e personaggi. La serie include anche due libri di approfondimento sulla storia del mondo, quattro novelle e un manuale di riferimento, rendendo questa saga tra le più complesse e articolate dedicate ai giovani lettori.
Il progetto vede nel ruolo di showrunner e co-sceneggiatore Aaron Waltke, che sarà affiancato dalla stessa autrice come co-producer e co-autrice. A contribuire alla realizzazione ci sarà anche Marc Resteghini, in veste di produttore esecutivo.

wings of fire diventerà lo show sui draghi per tutte le età

wings of fire avrà un pubblico ampio e variegato

Uno degli aspetti più interessanti dell’adattamento è rappresentato dalla ventaglio di tematiche e personaggi, pensati per coinvolgere spettatori di ogni’età. La serie ruota principalmente attorno ai draghi e alle loro storie di amicizia, lotta e scoperta di sé stessi. Tra i protagonisti principali figurano cinque giovani draghi, chiamati i Dragonet: Clay, Starflight, Glory, Sunny e Tsunami.
Le descrizioni dei draghi e delle loro esperienze sensoriali sono così dettagliate che gli artefici della serie non devono fare grandi sforzi di immaginazione, trovandosi già di fronte a un mondo ben delineato e vividamente illustrato nei libri.

l’expansive worldbuilding e il cast numeroso saranno i punti di forza della serie

il mondo di wings of fire è incredibilmente vasto

Uno degli aspetti più affascinanti dell’adattamento riguarda la vasta e complessa ambientazione di Wings of Fire. Il mondo è suddiviso in dieci tribù, ciascuna con proprie culture e gerarchie. Le tensioni tra queste fratture culturali e i conflitti politici sono elementi che arricchiscono il contesto narrativo, offrendo un palcoscenico molto più complesso di molte altre saghe fantasy.
Il cast sarà estremamente numeroso, iniziando con i cinque draghi protagonisti ma crescendo rapidamente con l’introduzione di nuovi personaggi. La serie, anche se considerata di livello middle-grade, affonda le sue radici in tematiche profonde come l’indipendenza, il destino, il conflitto tra pacifismo e guerra, oltre a questioni di identità, razzismo e famiglia scelta. Questi temi, di grande rilevanza sociale, risponderanno alle esigenze di un pubblico diversificato.

Rispondi