La Profezia di Azor Ahai: Chi Era E Cosa Significa in Game of Thrones?

Contenuti dell'articolo

La profezia di Azor Ahai rappresenta un elemento centrale nel mito di Game of Thrones. Comprendere il significato di questa profezia e il suo legame con i protagonisti è fondamentale per interpretare le dinamiche della narrazione. La serie HBO, ispirata all’opera letteraria di George R.R. Martin, ha utilizzato i primi testi per chiarire il contesto delle sue trame. Con il progredire delle stagioni, si è verificata una divergenza significativa tra i racconti del libro e quelli della serie, portando quasi all’eliminazione della profezia di Azor Ahai nelle ultime fasi.

Il termine “Azor Ahai” e la “Profezia del Principe Promesso” vengono citati più volte nella serie, ma con meno frequenza rispetto ai romanzi. La sacerdotessa Melisandre si riferisce alla profezia e la collega a Jon Snow, Daenerys Targaryen e Stannis Baratheon. Nonostante ciò, la serie televisiva non approfondisce il contesto come avviene nei libri, il che potrebbe far sì che alcuni spettatori perdano di vista questo aspetto cruciale.

Che Cos’è La Profezia Di Azor Ahai?

Azor Ahai: Eroe Antico Destinato A Rinascere

Nel ciclo narrativo, è nel libro A Clash of Kings che si inizia a delineare la profezia. Attraverso il punto di vista di Davos, si apprende del leggendario Azor Ahai, il quale desiderava forgiarsi una spada magica, la Lightbringer, per combattere l’oscurità. Per ottenerla, Azor Ahai intraprese un processo violento: i primi due tentativi di temperare la spada fallirono, con la spada che si frantumò in entrambi i casi. Fu solo al terzo tentativo, in cui trafisse il cuore della propria moglie, che riuscì a creare la spada rossa degli eroi, un evento simbolico tragico che si è trasformato in leggenda. I Priori Rossi di R’hllor propongono ancora l’idea che Azor Ahai possa rinascere, impugnando Lightbringer per difendere i giusti dalla Lunga Notte.

Azor Ahai E Il Principe Promesso

Termini Usati Intercambiabilmente

A lungo nei romanzi, i termini Azor Ahai e il Principe Promesso sono stati utilizzati in modo equivalente. Seppur con differenze di significato, Azor Ahai fa riferimento alla figura storica leggendaria, mentre il Principe Promesso indica l’entità che potrebbe rinascere. Alcuni dettagli sulla profezia includono:

  • Nascita tra sale e fumi sotto una stella sanguinante.
  • Risveglierà i draghi dalla pietra.
  • Estrae una spada chiamata Lightbringer dalle fiamme, utilizzandola per combattere l’oscurità.

La traduzione dal Valyriano non presenta un genere specifico per “principe”, suggerendo che può essere rappresentata da un uomo o una donna. La frase “il drago ha tre teste” menzionata nel capitolo di Daenerys nella Casa degli Undying ha alimentato la convinzione che potrebbero esistere tre eroi profetici, legati ai draghi della Targaryen.

Game Of Thrones Ha Confermato Azor Ahai?

Assenza Di Risposte Concrete

Nonostante il successo di Game of Thrones, la serie ha omesso di chiarire la reale identità di Azor Ahai, lasciando aperta la speculazione su figure come Jon, Daenerys o Arya. Non si offre alcuna indicazione ferrea che possa identificare uno di loro come incarnazione profetica. Questa scelta narrativa ha suscitato molte discussioni, ma rimane aperta a interpretazioni e speculazioni.

Chi Sarà Azor Ahai Nei Libri?

Candidati Multipli

Fino all’uscita di The Winds of Winter e A Dream of Spring, è difficile stabilire con certezza chi sarà Azor Ahai. Numerosi personaggi possono essere associati alla profezia, tra cui Jon Snow e Daenerys Targaryen. Le teorie abbondano e ogni personaggio della serie ha la possibilità di essere legato in qualche modo alla profezia. È plausibile che la narrazione di Martin non intenda offrire una soluzione chiara, ma sfrutti la profezia come un elemento narrativo profondo e complesso. Inoltre, potrebbe non esistere un vero Azor Ahai, ma piuttosto un cammino sanguinoso tracciato dai personaggi che cercano di sfruttare la profezia per scopi di potere.

Rispondi