La leggenda di ochi prende vita grazie a un youtuber sconosciuto

Contenuti dell'articolo

La stagione estiva delle produzioni cinematografiche si arricchisce di un nuovo film che ha già catturato l’attenzione del pubblico e della critica. The Legend of Ochi, realizzato dalla casa di produzione A24, rappresenta un’avventura fantasy ambientata sull’isola di Carpathia, popolata da creature notturne chiamate gli Ochi. Questa pellicola si distingue per l’originalità delle sue creature e per il modo in cui vengono rappresentate, offrendo una narrazione ricca di elementi visivi e sonori innovativi.

le caratteristiche principali de the legend of ochi

ambientazione e trama

Il film si svolge su un’isola remota, Carpathia, dove la convivenza tra i residenti umani e le misteriose creature degli Ochi è caratterizzata da incomprensioni e tensioni. La storia segue le vicende di personaggi umani ed animali che devono affrontare sfide legate alla comunicazione e alla sopravvivenza in un ambiente magico ma complesso.

le caratteristiche delle creature degli ochi

Le creature protagoniste sono ispirate a diverse specie reali, ma la loro unicità risiede nel design originale: presentano una faccia azzurra come quella dei neonati e un pelo arancione bruciato. La vera magia sta nella loro colonna sonora, frutto di una ricerca approfondita sui suoni più affini alle loro caratteristiche sonore.

come sono stati creati i suoni degli ochi

la scoperta del sound attraverso YouTube

Il regista Isaiah Saxon ha trovato l’ispirazione per il suono degli Ochi grazie a un video su YouTube realizzato da Paul Manalatos. Quest’ultimo utilizza tecniche di throat whistling (fischio con la gola), creando un rumore che ricorda quello delle creature immaginarie del film.

il coinvolgimento diretto dell’artista

Saxon ha deciso di coinvolgere personalmente Paul Manalatos nel processo produttivo. Durante le sessioni di registrazione, l’artista ha interpretato il suo suono naturale, arricchendolo con elementi come richiami di uccelli, balene e corvi. Il risultato è stato poi perfezionato con l’aiuto della compositrice Meara O’Reilly per trasformarlo in una vera e propria composizione musicale.

il cast principale de the legend of ochi

personaggi principali e interpreti

  • Emily Watson: interpreta Dasha, una residente isolata con un passato complicato;
  • Helena Zengel: nei panni di Yuri, la giovane protagonista che sviluppa empatia verso gli Ochi;
  • Billy Zengel: interpreta Petro, ufficiale incaricato delle operazioni contro gli Ochi;
  • Willem Dafoe: nel ruolo di Maxim, il capo della squadra di caccia agli Ochi;
  • Finn Wolfhard: nei panni di Petro, il comandante che deve confrontarsi con conflitti interiori.

The Legend of Ochi  è attualmente disponibile nelle sale cinematografiche italiane dal 25 aprile 2025 ed è stato accolto positivamente dalla critica specializzata. La pellicola si distingue non solo per la sua estetica visiva ma anche per la cura dedicata alla creazione sonora delle creature fantastiche.

Rispondi