La legge di lidia poët conclusa l’ultima stagione delle riprese

Contenuti dell'articolo

La produzione della terza stagione di una delle serie più apprezzate su Netflix, La Legge di Lidia Poët, si è conclusa con successo, segnando un importante traguardo per questa narrazione che ha riscosso riconoscimenti e consensi. Questo articolo fornisce dettagli sul rinnovo, sulla trama prevista, sul cast e sulle modalità di visione del nuovo ciclo narrativo.

annuncio ufficiale e stato delle riprese

rilascio e conferma della terza stagione

Il 3 dicembre 2024 è stato annunciato ufficialmente il rinnovo di La Legge di Lidia Poët per una terza stagione, a meno di un mese dall’uscita della seconda. La serie, prodotta da Matteo Rovere sotto la società Groenlandia, parte del Gruppo Banijay, ha ottenuto importanti riconoscimenti come il premio come Miglior Serie ‘Crime’ ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023.

fine delle riprese e prossimi passi

Le riprese dell’ultima stagione si sono concluse il 31 luglio 2025. La conclusione del progetto segna la fine del percorso narrativo che vede protagonista l’attrice Matilda De Angelis, nei panni della prima avvocata italiana. La messa in onda è prevista esclusivamente su Netflix nel corso del 2026.

trama della stagione finale

L’ultimo ciclo si svolge nell’aprile del 1887, concentrandosi su un caso giudiziario complesso: un’amica intima di Lidia viene accusata di aver ucciso il marito in difesa propria. Questa vicenda porta la protagonista ad affrontare sfide legali e personali, entrando in conflitto con il personaggio interpretato da Gianmarco Saurino, con cui vive una relazione nascosta. La narrazione approfondisce temi come la giustizia di genere, le tensioni emotive e le battaglie legali che caratterizzano la vita di Lidia.

cast principale e nuovi ingressi

Nella terza stagione torna gran parte del cast storico con alcuni nuovi interpreti:

  • Matilda De Angelis
  • Eduardo Scarpetta (Jacopo Barberis)
  • Pier Luigi Pasino (Enrico Poët)
  • Sara Lazzaro
  • Ninni Bruschetta (Grazia Fontana)
  • Liliana Bottone (Grazia Fontana)
  • Gianmarco Saurino (procuratore Fourneau)

  • Liliana Bottone nei panni di Grazia Fontana
  • Ninni Bruschetta nel ruolo del Procuratore del Re Cantamessa
  • Nomi già noti tra cui Jacopo Barberis ed altri ancora.

squadra tecnica e produzione

I registi responsabili della quarta stagione sono ancora Letizia Lamartire e Pippo Mezzapesa, con l’aggiunta di Jacopo Bonvicini al team creativo. La sceneggiatura resta affidata ai creatori Guido Iuculano e Davide Orsini, garantendo coerenza stilistica alla serie.

dove vedere la nuova stagione in streaming

Tutta la terza stagione sarà disponibile esclusivamente sulla piattaforma Netflix, accessibile in oltre 190 paesi dove il servizio è attivo. La distribuzione digitale permette agli spettatori di seguire gli episodi in modo semplice e immediato non appena disponibili.

taglio promozionale e anticipazioni future

A oggi non sono stati diffusi trailer ufficiali o anticipazioni specifiche riguardanti i singoli episodi della stagione conclusiva.

Personaggi principali:
– Matilda De Angelis
– Jacopo Barberis
– Pier Luigi Pasino
– Sara Lazzaro
– Gianmarco Saurino
– Liliana Bottone
– Ninni Bruschetta

L’attesa per il debutto su Netflix si fa sempre più intensa mentre si conclude il ciclo narrativo dedicato alla figura pionieristica di Lidia Poët.

Rispondi