La Genesi del Musical ‘Il Pianeta delle Scimmie’ nei Simpson: L’Esilarante Racconto dell’Ex Showrunner

Josh Weinstein, famosissimo ex showrunner, ha condiviso sui social un curioso retroscena sulla genesi di una delle più celebri gag del noto show animato I Simpson. La discussione riguarda la “parodia musical” del film “Il Pianeta delle scimmie” messa in scena da Troy McClure nell’episodio “Un pesce di nome Selma” della settima stagione.

la genesi del musical dei simpson

un’idea inaspettata

In questo specifico episodio, Troy McClure cerca di rilanciare la sua carriera intrecciando una relazione con Selma e accettando vari lavori tra cui un musical a Broadway intitolato “Stop The Planet Of The Apes! I Want To Get Off!”. L’ispirazione per questa scena deriva da un approccio piuttosto originale: Josh Weinstein ha rivelato che il musical è nato da un’idea apparentemente strana o folle, ma che ha trovato subito consenso.

il contributo di vari creativi

Weinstein ha descritto come la scena si sia poi sviluppata attraverso cinque proposte distinte:

  1. L’inizio si deve a Steve Tompkins che propose di creare un musical basato su “Il Pianeta delle scimmie”, un’idea apparentemente strampalata ma che conquistò immediatamente gli autori.
  2. Weinstein, pur non avendo mai visto il film, conosceva alcuni dettagli iconici, come la Statua della Libertà, che avrebbero potuto essere sfruttati nel musical.
  3. George Meyer suggerì di intervallare la canzone con battute in stile varietà per sottolineare l’aspetto comico del numero musicale.
  4. Qualcuno propose di far iniziare la canzone con una richiesta di aiuto “Oo, help me, Dr. Zaius”, anche se non era sicuro se ci fosse effettivamente un’infermiera nel film.
  5. Infine venne suggerito di includere mosse di breakdance all’interno del numero musicale, rispecchiando una tendenza nei musical di Broadway dell’epoca.

L’insieme di queste idee audaci e apparentemente slegate ha dato vita a una delle più memorabili scene dello show. Questo esempio sottolinea l’importanza di lasciarsi ispirare anche dalle proposte più bizzarre o assurde, che possono generare risultati creativi unici ed eccitanti.

Rispondi