La Fortezza di Helm: Segreti e Strategie del Fosso di Helm ne Il Signore degli Anelli

Contenuti dell'articolo

The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim esplora una delle storie fondamentali di J.R.R. Tolkien, con particolare attenzione al forte Helm’s Deep e il suo significato per il popolo di Rohan, soprattutto in vista degli eventi della trilogia di The Lord of the Rings. La storia di Rohan, già introdotta in The Lord of the Rings: The Two Towers, rappresenta una delle nazioni che i protagonisti devono convincere a unirsi contro Sauron, subendo le manipolazioni di Saruman che li costringe a rifugiarsi nell’antica fortezza.

Il successivo conflitto alla fortezza è considerato una delle battaglie più significative della trilogia di The Lord of the Rings. L’adattamento cinematografico di questo scontro, realizzato da Peter Jackson, è stato acclamato per la sua imponenza e durata. Helm’s Deep ha resistito a diverse assedi nel corso della sua storia e fornisce un contesto importante per il film The War of the Rohirrim, che si concentra su un conflitto che ha portato alla denominazione della fortezza.

Helm’s Deep è dedicato a Helm Hammerhead

La storia di Helm Hammerhead è centrale in The War Of The Rohirrim

Il film The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim approfondisce la storia di Helm’s Deep e il re da cui prende il nome, Helm Hammerhead. Circa duecento anni prima degli eventi di The Lord of the Rings, Rohan era governata da Helm, che guidò il suo popolo in un periodo difficile a causa dei crescenti conflitti con i Dunlendings. Dopo aver respinto la proposta di matrimonio tra la sua figlia Héra e il figlio di Freca, Helm lo uccise, innescando una serie di conflitti.

Questa azione scatenò una vasta guerra con i Dunlendings, guidati da un vendicativo Wulf. Per salvarsi, i Rohirrim si ritirarono nella Súthburg, in seguito nota come Helm’s Deep in onore di Hammerhead. La figura di Helm gioca un ruolo cruciale in The War of the Rohirrim, che racconta l’episodio che condusse alla sua venerazione. Tale avvenimento spiega la fiducia riposta dai Rohirrim nella fortezza, già vista nel contesto di The Two Towers.

La storia di Helm’s Deep in Lord Of The Rings

Helm’s Deep è stata originariamente costruita dagli uomini di Gondor

Nonostante il legame successivo con i Rohirrim, Helm’s Deep non fu costruita da loro. Il forte fu realizzato ai tempi della grandezza di Númenórean, dai leader di Gondor, situandosi in una vasta gola. Conosciuto come Fortezza di Aglarond, il significato di tale nome in lingua elfica ne sottolinea l’importanza storica, prima che diventasse rilevante nei racconti di Tolkien.

La Fortezza di Aglarond fu successivamente concessa da Cirion, governatore di Gondor, al re Eorl degli Éothéod, contribuendo alla formazione della nazione di Rohan. Sebbene Gondor mantenesse il controllo su Angrenost, i Rohirrim ribattezzarono il loro forte come Súthburg, mantenendone la denominazione fino agli eventi di The War of the Rohirrim, dopo di che l’area assunse i nomi di Helm’s Deep e Hornburg in onore di re Helm.

La battaglia di Helm’s Deep in Two Towers e cosa accadde

Helm’s Deep è cruciale per la sopravvivenza di Middle-earth

La battaglia di Helm’s Deep, una delle più iconiche di The Lord of the Rings, avviene durante The Two Towers. In un tentativo di epurare ogni resistenza al suo dominio, Saruman ordinò l’invio delle sue forze contro Rohan, costringendo la nazione a rifugiarsi nella fortezza. La resistenza e l’ingegno di Théoden e Aragorn riuscirono a rovesciare le sorti, guidando una controffensiva che disperse gli orchi.

Nonostante le iniziali difese, Saruman riuscì a far esplodere le mura grazie a esperimenti con esplosivi, ma l’intervento di Gandalf contribuì decisivamente a rimettere in riga le forze nemiche. La battaglia costituisce un momento fondamentale nella guerra contro Sauron, rinforzando la resistenza e preparandola a giocare un ruolo essenziale durante la Battaglia dei Pelennor.

Dove si trova Helm’s Deep in Middle-earth

La vicinanza di Rohan a Isengard la rende un bersaglio naturale per Saruman

Helm’s Deep si trova all’ingresso della Westfold Vale, una catena montuosa che si estende per la maggior parte di Gondor, situata alla base di Thrihyrne, una delle Montagne Bianche. Protetto da una gola imponente, il forte si rivela un ideale rifugio finale. La località è a nord-ovest di Edoras, la capitale di Rohan, ed è vicina a Isengard, che si colloca al margine della catena montuosa Misty.

Questo rafforza il legame storico tra Helm’s Deep e Isengard, fortificazioni costruite dagli abitanti dell’antico Gondor. La presenza delle foreste Fangorn nei dintorni ha inoltre permesso, in tempora passati, il sostegno delle forze naturali in battaglia.

Come Helm’s Deep è connesso a War of the Rohirrim

The War of the Rohirrim esplora l’importanza di Helm’s Deep

The War of the Rohirrim narra il conflitto che infuriava in Rohan secoli prima di The Lord of the Rings. All’epoca, il regno conosceva ancora il forte come Súthburg. La trama culmina nella grande assedio al bastione e negli sforzi di Helm per respingere le armate Dunlendings. Questo scontro e le azioni di Helm divennero fondamentali per la rinominazione della fortezza a Helm’s Deep in suo onore.

Inoltre, la leggenda di Helm include il termine Hornburg, legato alla mitica storia di Helm che soffiava in un grande corno per incutere timore nei suoi nemici. The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim amplifica questo aspetto, attingendo alla lore di Middle-earth per creare una narrazione di amicizia perduta e vendetta intergenerazionale, approfondendo significativi eventi storici mai portati sullo schermo.

Rispondi