La fine della stagione 36 dei simpson: il futuro oscuro di marge e homer spiegato

spoiler sulla conclusione della stagione 36 dei simpsons: un colpo di scena inaspettato
La stagione 36 della celebre sitcom animata I Simpsons si avvia verso la sua conclusione con un episodio che ha sorpreso anche i fan più affezionati. Con oltre 780 episodi all’attivo, la serie detiene il primato di show televisivo statunitense più longevo nel genere scripted in prima serata. La capacità di innovare e sorprendere il pubblico, dunque, diventa sempre più difficile, ma questa stagione ha saputo riservare alcune novità sorprendenti.
l’episodio finale “Estranger Things”: un grande colpo di scena
morte di marge e il suo matrimonio in paradiso
Nell’episodio conclusivo, intitolato “Estranger Things”, viene svelato un evento che cambia radicalmente la narrazione: Marge muore prima di Homer. Questa rivelazione rappresenta una svolta inattesa, considerando le consuete dinamiche della famiglia Simpson. La puntata si apre con un focus sui figli Bart e Lisa, legati dalla loro passione per Itchy e Scratchy, ma presto emergono tensioni legate ai cambiamenti nelle loro passioni.
Dopo aver assistito a una parodia del cartone Toy Story 2, il racconto si sposta sull’evento centrale: la morte di Marge. La scena mostra il suo funerale, senza però specificare la causa del decesso. La canzone interpretata da Sarah McLachlan sottolinea quanto improbabile fosse che Marge non sopravvivesse al marito Homer.
il futuro dei personaggi principali dopo l’incidente fatale
Dopo questa rivelazione shock, lo sviluppo narrativo prosegue mostrando come siano evoluti i destini dei figli dell’iconica famiglia:
- Lisa: è diventata capo della WNBA, sport che ora gode di enorme popolarità al punto da essere conosciuta come NBA femminile.
- Bart: ha intrapreso attività poco convenzionali, tra cui una finta casa di riposo per ottenere le pensioni sociali degli anziani amici e parenti.
Sebbene Lisa abbia raggiunto traguardi importanti nel mondo dello sport, Bart si trova coinvolto in pratiche discutibili che mettono alla prova i valori familiari. Il suo ruolo come tutore non convenzionale viene mostrato con ironia e sarcasmo tipici dello stile della serie.
L’intervento delle autorità e la fuga dei Simpson dal sistema sociale
la denuncia di lisa e l’intervento dei servizi sociali su homer
A seguito delle preoccupazioni di Lisa riguardo alle condizioni del padre Homer, i servizi sociali intervengono prontamente. Homer viene rapito e trasferito in Florida mediante un bus diretto verso nuove sistemazioni. La fuga dalla situazione si concretizza grazie all’ingegno dei fratelli Bart e Lisa, che organizzano un salvataggio audace usando le loro conoscenze sui comportamenti del padre.
Nella fase finale dell’episodio, i due fratelli riescono a liberare Homer attraverso uno stratagemma basato su episodi classici di Itchy & Scratchy, creando così un momento ricco di suspense ed emozione.
dove potrebbe portare questa svolta nella trama generale?
Sebbene l’anima della serie sia spesso orientata a storie autoconclusive o episodiche, questa svolta apre possibilità imprevedibili per le prossime stagioni. Mentre alcuni scenari suggeriscono che gli eventi potrebbero rimanere isolati a livello narrativo, altri ipotizzano una continuazione del percorso iniziato con questa storyline alternativa. L’unico dato certo è che I Simpsons continueranno a sorprendere il pubblico con colpi di scena inattesi durante le future stagioni.
Personaggi principali presenti nell’episodio
- Marge Simpson (scomparsa prima di Homer)
- Homer Simpson (rapito in Florida)
- Bart Simpson (impegnato in attività discutibili)
- Lisa Simpson (leader della WNBA)