La drammatica Verità sulla Morte di Patrizia in Don Matteo: Scopri Tutto!

Il dilemma legato alla morte di Patrizia Cecchini (Pamela Saino) ha trovato finalmente una risposta, dopo un lungo periodo di attesa di dieci anni, tredici narrativi e sei stagioni della serie Don Matteo. La tragedia della figlia del maresciallo Cecchini (Nino Frassica), inizialmente dichiarata deceduta in un’incidente stradale tra l’ottava e la nona stagione, è stata causata da Magda (Sara Mondello), sorella del maestro di teatro Dario Strasser (Filippo Scarafia).

La rivelazione è emersa nella nona e penultima puntata di Don Matteo 14, trasmessa recentemente su Rai 1. La vicenda prende avvio con un incidente che coinvolge il colonnello Tommasi (Simone Montedoro) proprio nel luogo dove la sua consorte perse la vita anni addietro. Le indagini condotte dai carabinieri si rivelano subito infruttuose, ma l’apporto di Don Massimo (Raoul Bova) si dimostra fondamentale.

Don Matteo 14: il colpevole della morte di Patrizia Cecchini

Nel corso delle indagini, il prete rinviene un orecchino sul luogo dell’incidente, che Cecchini identifica erroneamente come appartenente a sua figlia. Analizzando un’anziana fotografia, Don Massimo realizza che l’orecchino era in realtà di Dario Strasser; affrontato da Don Massimo, l’uomo ammette di essere responsabile dell’incidente mortale, accaduto mentre Patrizia cercava di scendere dalla sua auto, intento a denunciarlo per la sua ricaduta nelle droghe.

In fuga, Dario trova rifugio nel teatro promettendo di rivelare la verità l’indomani; Don Massimo riferisce la situazione al maresciallo Cecchini, ignaro che Martina (Roberta Volponi) stesse ascoltando la conversazione. La giovane, in preda alla disperazione, affronta Dario, il quale viene rinvenuto privo di vita dai carabinieri intervenuti successivamente.

Al risveglio, il colonnello Tommasi viene informato che la figlia è sospettata di omicidio. Decide quindi di unirsi a Cecchini e Don Massimo nel chiarire il passato di Patrizia, scoprendola coinvolta nell’aiuto a una madre nella ricerca della propria figlia rapita, amica di Dario e di sua sorella Magda.

Interrogata dalle forze dell’ordine, Magda accetta la colpa dell’incidente di Patrizia, sostenendo che Dario ha mentito per proteggerla poiché era lei a guidare l’auto nel tentativo di sfuggire. Patrizia, decisa a farle confessare la verità, si era resa conto che l’allora capo di Patrizia, l’avvocato Paternò (Massimo De Matteo), era implicato nel rapimento.

Don Massimo, sfruttando la sua intuizione, fa analizzare un giocattolo rinvenuto nel luogo del rapimento, scoprendo tracce di sangue attribuibili all’avvocato in fuga con la piccola.

Sotto pressione, Paternò confessa di aver ucciso Strasser e di aver investito Tommasi per timore che venisse svelato il traffico di bambini di cui si era reso protagonista. La bambina, oggi adottata, riabbraccia la madre biologica, mentre Martina perdona Magda, avendo ricevuto supporto da Don Massimo nella comprensione delle motivazioni che hanno spinto la giovane a compiere tali azioni.

Personaggi coinvolti

  • Patrizia Cecchini – Pamela Saino
  • Maresciallo Cecchini – Nino Frassica
  • Dario Strasser – Filippo Scarafia
  • Magda – Sara Mondello
  • Don Massimo – Raoul Bova
  • Colonnello Tommasi – Simone Montedoro
  • Martina – Roberta Volponi
  • Avvocato Paternò – Massimo De Matteo

Rispondi