La divina commedia: un arpg ispirato all’inferno di dante

Una delle novità più interessanti annunciate a Gamescom riguarda il nuovo progetto di Jyamma Games, un action RPG ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Questo titolo rappresenta una svolta rispetto alle produzioni precedenti dello studio, puntando su un’ambientazione culturale italiana e su un gameplay che mira a coinvolgere un pubblico più ampio.
la nuova proposta di jyamma games: un action rpg ispirato alla divina commedia
una reinterpretazione moderna dell’opera di dante alighieri
La Divina Commedia si distingue come un progetto ambizioso che si propone di offrire ai giocatori una rivisitazione fedele e coinvolgente del capolavoro letterario. A differenza dei precedenti titoli dello studio, come Enotria: The Last Song, definito un soulslike con forti richiami italiani, questa nuova produzione si presenta principalmente come un action RPG. Un dettaglio importante è l’intenzione di evitare la classificazione come soulslike, preferendo sottolineare la natura di gioco d’azione con elementi RPG.
meccaniche di gameplay e obiettivi del progetto
L’obiettivo principale è ampliare il target di pubblico, riducendo le possibili resistenze verso le meccaniche troppo impegnative tipiche dei soulslike. Il gioco dovrebbe integrare alcune dinamiche tipiche del genere, come dodge e parry, ma senza etichettarlo esclusivamente come soulslike. La narrazione si ispira al primo canto de Dante’s Inferno, uno dei capitoli più noti della Divina Commedia, noto universalmente anche tra chi non ha letto l’opera originale.
il potenziale successo e il legame culturale italiano
una strategia vincente basata sulla cultura nazionale
Jyamma Games», con sede a Milano, punta sulla forte identità culturale italiana per ottenere un appeal internazionale simile a quello riscosso da altri titoli ispirati a culture specifiche. Il successo di giochi come Clair Obscur: Expedition 33, ambientato in Francia e ricco di riferimenti culturali locali, dimostra quanto possa essere efficace questa strategia.
un approccio che potrebbe replicare i risultati positivi di Clair Obscur
L’approccio adottato da Jyamma mira a valorizzare gli aspetti iconografici e narrativi italiani, creando così una connessione autentica con il patrimonio culturale nazionale. La scelta di presentare una versione realistica e rispettosa della storia permette di attrarre non solo gli appassionati italiani ma anche i giocatori internazionali interessati alla cultura italiana.
- Nomi degli ospiti:
- – Personaggi principali non ancora annunciati
- – Membri del team creativo dello studio Jyamma Games