La Delusione della Morte di Quicksilver in Avengers: Age of Ultron Cresce con Kraven il Cacciatore

Contenuti dell'articolo

L’uscita di Avengers: Age of Ultron ha lasciato molti fan insoddisfatti, in particolare per la morte di Quicksilver, evento che ha recentemente assunto nuove sfumature a causa dell’uscita di Kraven the Hunter, l’ultimo film di Sony ambientato nell’universo Marvel. Aaron Taylor-Johnson, dopo aver interpretato diversi personaggi dei fumetti, si ritrova a rappresentare Kraven dopo un passato come Quicksilver, ma il modo in cui i suoi ruoli si sono evoluti ha suscitato nuove riflessioni sulle scelte narrative di Marvel.

la morte di quicksilver in avengers: age of ultron

lamenti dei fan per il velocista

La morte di Pietro Maximoff in Avengers: Age of Ultron ha suscitato delusione tra i fan. Il presidente della Marvel, Kevin Feige, e il regista Joss Whedon giustificarono questa scelta come un modo per sovvertire le aspettative, evidenziando come anche un personaggio potente come Quicksilver possa incorrere in un destino tragico. Ciò che ha colpito molti è stato il modo semplice e quasi banale in cui è avvenuta la sua morte.

Quicksilver, un velocista capace di schivare proiettili grazie alla sua incredibile velocità, si sacrificò per salvare Hawkeye e un bambino. Questo, seppur un atto di eroismo, ha portato a interrogativi riguardanti le sue scelte in un momento decisivo, lasciando la sensazione che tanto potenziale sia stato sprecato. La sua uscita ha privato il MCU di un personaggio interessante, facendo sorgere domande su come avrebbe potuto contribuire in future conflitti.

kraven the hunter e la morte di quicksilver

kraven e la sua velocità

In Kraven the Hunter, il personaggio di Aaron Taylor-Johnson sembra contraddire quanto visto precedentemente con Quicksilver. Quando Kraven ottiene poteri sovrumani, tra cui forza e velocità aumentate, sorprendentemente riesce a schivare proiettili senza apparente sforzo. Questo ha alimentato una certa frustrazione nei fan, che vedono questa capacità come un modo per evidenziare le inconsistenze nelle regole stabilite nel MCU riguardo ai poteri e alle vulnerabilità.

Pur non sottintendendo che la morte di Quicksilver sia stata un errore di abilità, il confronto tra i due personaggi offre uno spunto per riflessioni sulle scelte creative e la loro coerenza all’interno delle storie Marvel.

come marvel può riparare la morte di quicksilver

possibilità di una variant multiversale

La morte di Quicksilver suscita un sentimento di potenziale sprecato, notevole soprattutto ora che Marvel ha riacquisito i diritti sui mutanti. La sua caratterizzazione originale nei fumetti come mutante, insieme a quella di sua sorella Wanda, lascia aperta una possibilità per una revisione del suo destino. L’inserimento di una variante multiversale di Pietro, affiancata a Wanda, è un’idea che potrebbe ripristinare il personaggio nel MCU, specialmente in film futuri come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars.

Un’opzione interessante sarebbe quella di affrontare direttamente la controversia riguardo alla sua morte, rendendolo un punto di discussione e richiamando l’attenzione dei fan sulla sua fondamentale importanza nell’universo narrativo di Marvel.

  • Aaron Taylor-Johnson (Quicksilver, Kraven)
  • Kevin Feige
  • Joss Whedon
  • Wanda Maximoff (Scarlet Witch)

Rispondi