La Cronologia Completa di Odo in Star Trek: DS9 Spiegata
![](https://jumptheshark.it/wp-content/uploads/2025/02/odo-in-star-trek-ds9-season-1-and-season-7.jpg)
Il personaggio di Odo, interpretato da René Auberjonois, riveste un ruolo cruciale in Star Trek: Deep Space Nine, dove è il Capo della Sicurezza nella stazione spaziale omonima. Odo, un Changeling, affronta il proprio viaggio personale di scoperta, mentre cerca di comprendere la sua identità e il significato della giustizia. Con le sue abilità di osservazione, Odo si dimostra un abile detective, dedicando la sua vita a mantenere l’ordine e la sicurezza all’interno della stazione, pur mantenendo un carattere burbero ma con un grande cuore per coloro che lo circondano, molti dei quali diventano amici nel corso del tempo.
Odo, originario del Quadrante Alpha, inviato dai Fondatori del Dominion (~2365)
Odo non ricorda le sue origini
Durante la sua ricerca sulla propria storia, Odo apprese di essere uno dei cento Changelings inviati dal Quadrante Gamma per esplorare la galassia. Odo fu scoperto nel sistema bajoriano a metà del 24° secolo e portato all’Istituto Bajoriano di Scienze, dove inizialmente fu classificato come campione sconosciuto. I Cardassiani iniziarono a chiamarlo Odo’ital, che significa “niente”, ma successivamente Odo riappropriò il suo nome.
Odo: vita su Terok Nor (2365-2369)
Odo lavorava per i Cardassiani come Capo della Sicurezza
Odo arrivò su Terok Nor, attualmente conosciuto come Deep Space Nine, durante l’occupazione Cardassiana di Bajor. Durante il suo incarico, Odo si impegnò a risolvere dispute tra i lavoratori bajoriani, mentre Gul Dukat (Marc Alaimo) lo reclutò nel 2365 per indagare su un omicidio. Seppur inizialmente sospettasse Kira Nerys (Nana Visitor), Odo scelse di non rivelarne l’identità a Dukat.
Odo: Capo della Sicurezza su Deep Space Nine (2369-2375)
Odo considera gli ufficiali di Starfleet come amici
Nel 2369, la Federazione assunse il comando di Deep Space Nine e Odo, inizialmente in disaccordo con il comandante Benjamin Sisko (Avery Brooks) sulle modalità di sicurezza, sviluppò un vincolo di amicizia. Odo, non limitato dalle regole di Starfleet, perseguitò la giustizia a modo suo, affrontando numerosi crimini e conflitti.
Odo si scontrò frequentemente con Quark (Armin Shimerman), il barista Ferengi, instaurando una relazione complessa ma rispettosa.
Odo e l’amore per la Maggiore Kira Nerys (~2371-2375)
Odo e Kira hanno una relazione complessa
Odo sviluppò sentimenti per la Maggiore Kira Nerys prima del 2371, senza mai rivelarle il suo affetto. Quark era a conoscenza dei sentimenti di Odo e gli offriva consigli sulla relazione. Quando il Changeling Femminile assunse l’identità di Kira, Odo si confidò ma si rese conto della menzogna. la vera Kira scoprì le emozioni di Odo da una versione futura del Changeling, ma solo l’anno successivo Odo riuscì a dichiararsi.
Odo ritorna al Grande Link dopo la Guerra del Dominion (2375)
Odo aiuta a porre fine alla guerra del Dominion
Odo giocò un ruolo determinante nella conclusione della guerra del Dominion, promettendo alla Femmina Changeling di tornare al Grande Link, sapendo che il suo collegamento avrebbe curato i Changelings dalla virus di Section 31.
Questa decisione significò la fine della sua storia d’amore con Kira, che lo accompagnò nel suo addio emotivo al Grande Link.
Odo avverte Worf in Star Trek: Picard (2401)
Odo avverte Worf riguardo a una fazione di Changelings
Prima del 2401, Odo contattò il capitano Worf (Michael Dorn) per informa riguardo un gruppo ribelle di Changelings, segnalando le loro motivazioni vendicative nei confronti della Federazione. Odo manteneva intatto il suo senso di giustizia e il ricordo dei legami instaurati durante i giorni di Star Trek: Deep Space Nine.