La Corrida 2024: Tutte le Novità della Quinta Puntata del 4 Dicembre e Come Partecipare con Amadeus sul Nove

4 Dicembre 2024 09:51
I dilettanti stanno per tornare in televisione: La Corrida 2024, trasmessa per la prima volta sul Nove e condotta da Amadeus, rappresenta la ventitreesima edizione di questo celebre programma, originariamente nato in radio grazie all’idea di Corrado Mantoni e di suo fratello Riccardo. Pur variando il canale e il conduttore, la struttura dello show rimane la stessa, permettendo a persone con altre professioni di esibirsi, ricevendo fischi o applausi dal pubblico. Si è curiosi di scoprire ulteriori dettagli su questa edizione?
La Corrida 2024, puntate
Quinta puntata, 4 dicembre
Il capopopolo di questa puntata è Valerio Lundini, il quale decide quali dilettanti meritano di proseguire.
Quarta puntata, 27 novembre
In questa puntata, Elio ha il compito di salvare i dilettanti fischiati dal pubblico, offrendo loro una seconda chance.
Terza puntata, 20 novembre
Il capopopolo di questo episodio è Valentina Persia, che deve decidere chi salvare tra i dilettanti fischiati.
Seconda puntata, 13 novembre
Per la seconda puntata, il capopopolo è Frank Matano.
Prima puntata, 6 novembre
Ospite speciale della prima puntata è Nino Frassica, il quale ha il compito di ripescare un concorrente per la finale.
Quando inizia La Corrida 2024?
La nuova edizione di La Corrida è in onda a partire dal 6 novembre 2024, alle 21:30, sul Nove.
La Corrida 2024 in streaming
Oltre alla trasmissione in diretta su Nove, La Corrida è disponibile in streaming su Discovery+ e tramite l’app per smart tv, tablet e smartphone.
Come partecipare a La Corrida 2024?
I potenziali dilettanti possono candidarsi inviando un’email a corrida@corima.tv, contattando il numero 393 40 93 447, oppure compilando il modulo specifico disponibile sul sito.
Come partecipare come pubblico a La Corrida?
Per coloro che desiderano assistere come pubblico e contribuire con la loro reazione, è possibile contattare agmedia.milano@gmail.com. Il programma è registrato a Milano.
Come funziona La Corrida?
Il programma presenta i concorrenti che si esibiscono in diretta, mostrando il proprio talento. Il pubblico utilizza un semaforo: resta in silenzio quando è rosso, mentre esprime consenso o dissenso quando diventa verde, attraverso applausi, fischi e oggetti forniti dalla produzione. I concorrenti vincitori accedono alla finale e quest’edizione introduce la novità di un ospite che può ripescare un concorrente.
La Corrida 2024, quante puntate sono?
Questa edizione conta un totale di otto puntate, programmata per la sera del mercoledì. L’ultima puntata è prevista per il 25 dicembre, ma potrebbe essere anticipata.
Dove viene registrato La Corrida 2024?
Il programma è registrato negli studi Mediapason, situati in via Colico, Milano.
La Corrida 2024 è in diretta?
La volontà di Amadeus è di mantenere il programma in diretta per gestire eventuali imprevisti. La prima puntata è stata registrata, con possibilità che le successive siano in diretta.
Chi è il direttore d’orchestra de La Corrida 2024?
Tradizionalmente, il conduttore ha al suo fianco il direttore d’orchestra, che in questa edizione è Maestro Leonardo De Amicis, già conosciuto per la sua collaborazione con Amadeus ai Festival di Sanremo. De Amicis dirige un’orchestra composta da trenta elementi.
La Corrida 2024, valletta e valletto
Amadeus è affiancato da due giovani, che ricoprono i ruoli di valletta e valletto: Ofelia Passaponti e Alfonso Iannotta, che assistono i dilettanti durante le esibizioni.