Kung Fu leggende che hanno studiato con Jackie Chan alla China Drama Academy

le figure iconiche del kung fu: i membri della leggendaria troupe dei Seven Little Fortunes
Il mondo delle arti marziali e del cinema di Hong Kong è stato influenzato da numerosi talenti formatisi in un ambiente rigoroso e altamente competitivo. Tra questi, i membri della storica compagnia dei Seven Little Fortunes rappresentano alcune delle personalità più importanti, tutte provenienti dalla China Drama Academy. Questi artisti hanno contribuito significativamente alla nascita e allo sviluppo del kung fu cinematografico, lasciando un’impronta indelebile nel settore.
yuen wah: una leggenda vivente delle arti marziali
carriera e contributi nel cinema
Yuen Wah è riconosciuto come uno dei veterani più rispettati nel panorama delle arti marziali sul grande schermo. La sua lunga carriera, iniziata negli anni ’60, comprende oltre 160 film e più di venti serie televisive. Durante gli anni ’50 e ’60, come studente presso la China Drama Academy, ha fatto parte della formazione dei Seven Little Fortunes insieme a future stelle come Jackie Chan.
Yuen Wah, dotato di straordinarie capacità acrobatiche, ha partecipato a molte produzioni di culto. È stato il doppio di Bruce Lee in film come I Fist of Fury e L’Enter the Dragon. La sua presenza si estende anche in produzioni internazionali, tra cui il Marvel Cinematic Universe con il ruolo di Guang Bo in Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings.
corey yuen: talento versatile tra Hong Kong e Hollywood
dalla formazione ai successi internazionali
Corey Yuen, attivo dal 1960 fino al 2022, si è distinto non solo come attore ma anche come coreografo delle scene d’azione. Entrato nella China Drama Academy all’età di nove anni grazie a una famiglia che non poteva permetterselo, ha fatto parte dei Seven Little Fortunes sotto la guida severa del maestro Yu Jim-yuen.
Dopo aver lavorato in film fondamentali come Fist of Fury , ha collaborato con altri ex studenti come Sammo Hung e Yuen Biao in pellicole quali Zu Warriors from the Magic Mountain . La sua esperienza si estende anche a Hollywood dove ha diretto scene d’azione per grandi produzioni comeLethal Weapon 4,X-Men eThe Expendables . È noto inoltre per aver consultato Jason Statham inThe Transporter .
Nella comunicazione ufficiale del Weibo post di Jackie Chan, si è appreso che Corey Yuen è deceduto nel 2022 a causa del COVID-19.
yuen qiu: l’eleganza della Cina nelle arti marziali al femminile
dalla opera alle scene cinematografiche moderne
Yuen Qiu scolastica alla Peking Opera School sotto la guida di Master Yu Jim-yuen, ha condiviso lo stesso percorso degli altri membri dei Seven Little Fortunes. Negli anni ’60 e ’70 ha lavorato principalmente come stuntwoman e performer nei club notturni, sfruttando le sue competenze nelle arti marziali cinesi e nell’opera tradizionale.
Dopo un lungo periodo lontana dal cinema — circa vent’anni — Yuen Qiu è tornata con un ruolo memorabile nel film Kung Fu Hustle (2004). La scoperta avvenne quasi per caso quando il regista Stephen Chow la vide accompagnare una donna durante un’audizione presso la China Drama Academy; da lì nacque il suo personaggio de “La locandiera”. Da allora è rimasta attiva nel settore cinematografico.
yuen biao: l’atleta acrobatico tra i tre draghi dello kung fu cinematografico
dalla scuola dell’opera alle collaborazioni hollywoodiane
Yuen Biao , uno dei membri più noti dei Seven Little Fortunes, ha condiviso con Jackie Chan e Sammo Hung l’appellativo di “Tre Dragoni”. La sua abilità nelle acrobazie gli valse subito grande riconoscimento; secondo quanto riportato dall’autobiografia di Jackie Chan,Biao riuscì a fare un backflip perfetto già il primo giorno di allenamento presso la Peking Opera School.
Dopo aver studiato fino ai sedici anni nello stesso istituto degli altri due “dragoni”, Biao iniziò la carriera cinematografica diventando stuntman ed extra. Ha recitato in pellicole simbolo del wuxia comeThe Way of the Dragon ; ha anche avuto ruoli da protagonista in film qualiKnockabout , Righting Wrongs , The Iceman Cometh . Nel corso degli anni Duettò spesso con Jackie Chan sia sul set che nella produzione internazionale.
Nel nuovo millennio ha diretto scene d’azione per Hollywood,Shao Nian Ba Wang (Shanghai Noon) strong > (2001). p>
sammo hung: il pilastro del kung fu moderno e innovatore culturale h2 >
dalla scena locale alle grandi produzioni globali h3 >
Sammo Hung strong >è considerato uno dei protagonisti principali della scena cinese sin dagli anni ’60. Con una carriera iniziata presso lo studio Shaw Brothers, si affermò presto anche come regista e produttore contribuendo alla rivoluzione culturale del kung fu negli anni ’80.
Sono numerose le sue collaborazioni con Jacky Chan ed altri artisti famosi; tra queste spiccano i ruoli da attore principale nei blockbusterIp Man – L’ultimo combattente em >e le attività da direttore delle coreografie delle scene d’azione.
Sempre attivo nel settore fino ad oggi, Hung continua ad essere un punto fermo nella scena cinematografica internazionale grazie al suo lavoro dietro le quinte o sul set.
}