Kpop demon hunters: il viaggio della canzone d’apertura attraverso 30 versioni

Contenuti dell'articolo

Il fenomeno culturale dell’estate 2025 ha coinvolto Netflix con il film d’animazione KPop Demon Hunters. Grazie a un design dei personaggi distintivo e a una colonna sonora coinvolgente, l’opera si è imposta come uno dei titoli più visti sulla piattaforma, ottenendo record di visualizzazioni e un successo anche nelle sale cinematografiche limitate. In questo approfondimento si analizzano gli aspetti principali di questa produzione, dall’impatto sul pubblico alle curiosità sulla realizzazione musicale.

il successo di KPop Demon Hunters su Netflix e oltre

Fin dal suo debutto, KPop Demon Hunters ha conquistato un vasto pubblico grazie alla combinazione tra elementi visivi innovativi e una colonna sonora che ha fatto da colonna portante. Il film ha dominato le classifiche di streaming, superando ogni aspettativa e stabilendo nuovi record per le visualizzazioni sulla piattaforma. La sua popolarità ha portato anche a una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche, contribuendo ulteriormente alla sua diffusione globale.

la creazione della colonna sonora: i dettagli dietro “How It’s Done”

Tra i brani più significativi del film spicca “How It’s Done”, scritto e interpretato dall’artista EJAE. Durante un’intervista con Screen Rant, EJAE ha rivelato quanto sia stato complesso perfezionare questa canzone. La traccia rappresenta l’introduzione ai protagonisti del film ed è considerata cruciale per l’impatto emotivo della scena iniziale.
EJAE ha spiegato che la canzone è stata soggetta a numerosi tentativi: sono state create circa 30-40 versioni diverse, con vari titoli e demo prima di arrivare alla versione definitiva. La pressione legata all’importanza di questa scena ha reso il processo particolarmente sfidante ma anche molto significativo per la compositrice.

le altre composizioni di EJAE nel film

A parte “How It’s Done”, EJAE ha scritto altri brani come “Golden”, “Your Idol” e “The Hunter’s Mantra”. Tra questi, “Golden” occupa un posto speciale nel cuore dell’artista, poiché nasce in un periodo personale difficile. EJAE ha condiviso che questa canzone riflette il suo desiderio di raggiungere i propri sogni nonostante le difficoltà incontrate durante la fase di formazione nel mondo del K-pop.

“Golden” si distingue anche per il grande successo commerciale, avendo raggiunto la vetta della Billboard Global 200. La traccia è inoltre in corsa per una possibile candidatura agli Oscar come miglior canzone originale, mentre il film stesso compete nella categoria miglior lungometraggio d’animazione.

il cast vocale e la trama del film

I personaggi principali sono doppiati da Arden Cho (Rumi), Ji-young Yoo (Mira) e May Hong (Zoey). Le loro voci sono state sostituite dalle interpreti EJAE, Audrey Nuna e Rei Ami nelle parti cantate. La storia ruota attorno a una girl band fittizia chiamata HUNTR/X composta da Rumi, Mira e Zoey, impegnate a combattere demoni mentre cercano di affermarsi nel mondo dello spettacolo coreano-fantasy.

personaggi principali presenti nel cast vocale:

  • Arden Cho
  • Ji-young Yoo
  • May Hong
  • EJAE (voce principale)
  • Audrey Nuna (voce)
  • Rei Ami (voce)

L’attenzione ai dettagli nella realizzazione delle musiche e delle voci contribuisce al grande successo del progetto, che si presenta come un punto di riferimento tra le produzioni animate ispirate al mondo K-pop.

Rispondi