Kpop demon hunters conquista le classifiche con il album imperdibile

Il successo dell’ultimo film di Netflix, KPop Demon Hunters, conferma l’apprezzamento del pubblico per produzioni che uniscono musica di qualità e animazioni di livello. Il lungometraggio presenta gruppi K-Pop fittizi, che rappresentano un punto di partenza ideale per gli appassionati alle prime armi nel mondo della musica coreana. La presenza di una band come TWICE nel cast musicale sottolinea la loro importanza nel panorama attuale, offrendo ai fan nuovi spunti e brani da scoprire.
l’impatto di TWICE nel panorama musicale internazionale
Fondata nel 2015, la girl band composta da nove membri ha raggiunto in breve tempo una posizione di rilievo nel settore, celebrando il suo decimo anniversario proprio quest’anno. La loro lunga carriera dimostra come siano ancora lontane dall’essere arrivate al termine del percorso artistico intrapreso. Con numerosi successi alle spalle, TWICE si distingue per la capacità di rinnovarsi e mantenere alta l’attenzione del pubblico globale.
l’album più recente: THIS IS FOR
L’ultima produzione discografica include cinque tracce originali e diverse versioni inedite dei singoli principali. Tra queste spiccano brani caratterizzati da energia contagiosa e testi che riflettono sicurezza e atteggiamenti positivi.
analisi delle tracce principali dell’album
14 – PEACH GELATO
“PEACH GELATO” si presenta come il sottofondo ideale per un’estate spensierata. Con il suo ritmo allegro e fresco, questa canzone invita a lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano, regalando momenti di leggerezza anche nelle giornate più calde.
13 – BATTITUDE (NAYEON, JEONGYEON, MOMO, MINA)
La traccia esprime un senso di sicurezza e sfida agli haters. Questo brano rappresenta un inno alla fiducia in sé stessi e alla celebrazione del successo ottenuto dopo dieci anni di carriera. L’atteggiamento deciso trasmette un messaggio forte: le artiste sono orgogliose dei traguardi raggiunti.
12 – G.O.A.T (MINA, DAHYUN, CHAEYOUNG)
Simile a “BATTITUDE”, questa canzone ribadisce la supremazia del gruppo nel mondo del K-Pop. È un chiaro richiamo alla loro posizione dominante e alla determinazione nel continuare a conquistare nuove vette internazionali.
11 – DAT AHH DAT OOH (SANA, JIHYO, DAHYUN, CHAEYOUNG, TZUYU)
Questo brano si distingue per il sound retrò anni ’90/2000s ispirato a “Jenny from the Block”. La sua freschezza lo rende uno dei pezzi più originali dell’album grazie all’equilibrio tra vocalisti e rapper che quasi crea l’impressione di ascoltare una canzone completa interpretata dal gruppo completo.
10 – FOUR
“FOUR” funge da traccia introduttiva senza strutture musicali complesse ma efficace nell’accogliere l’ascoltatore nell’universo sonoro dell’album. La sua funzione è quella di preparare mentalmente all’ascolto delle successive canzoni più energiche o riflessive.
9 – RIGHT HAND GIRL
This Is For propone temi legati alla solidarietà femminile con un messaggio positivo contro le relazioni tossiche o dolorose. La canzone sottolinea l’importanza delle amiche come sostegno nei momenti difficili.
8 – HI HELLO
L’atmosfera leggera ed energica accompagna questo brano dedicato alle emozioni suscitate dall’inizio di una nuova cotta amorosa. Il testo semplice ma coinvolgente mira a catturare le sensazioni tipiche dell’entusiasmo giovanile davanti a qualcuno che fa battere il cuore.
7 – MARS
“MARS” affronta i sentimenti di appartenenza e ricerca di significato nella vita attraverso sonorità vivaci e accattivanti. Le interpretazioni vocali della leader Jihyo rendono memorabile questa traccia anche se avrebbe beneficiato di una struttura melodica più articolata.
6 – TALK (NAYEON, JIHYO)
I due vocalist principali invitano ad eliminare i fraintendimenti comunicativi all’interno delle relazioni sentimentali. La canzone si distingue per il sound R&B pop molto adatto alle voci mature delle interpreti principali.
5 – HEARTBREAK AVENUE
Nell’ultima traccia si narra la fatica emotiva derivante dal ripetuto fallimento amoroso. Questa ballad malinconica chiude l’album con toni riflessivi sulla necessità talvolta di lasciar andare ciò che non funziona più nella propria vita sentimentale.
Personaggi principali:- Nayeon
- Jihyo
- Mina
- Dahyun
- Chaeyoung
- Sana
- Tzuyu
- Momo