Kody Brown trascorre più tempo con i figli di Robyn rispetto agli altri bambini?

Contenuti dell'articolo

La famiglia Brown, protagonista del programma televisivo Sister Wives, rappresenta un esempio di poligamia che si è evoluto nel tempo. Con 18 figli e quattro mogli, la dinamica familiare ha subito profonde trasformazioni, influenzate da questioni religiose, relazionali e personali. Questo articolo analizza le principali tappe della vicenda, evidenziando come i rapporti tra i membri siano cambiati e quali sono le prospettive future.

la struttura familiare dei brown: dall’apice alle difficoltà

l’originaria famiglia numerosa e il cambio di dinamica

Inizialmente, Kody Brown gestiva una famiglia composta da quattro mogli e diciotto figli. La prima stagione di Sister Wives narrava della sua relazione con Robyn Brown, che portò a un mutamento nel rapporto tra i membri della famiglia. Robyn, ex divorziata con tre figli preesistenti, aveva manifestato il desiderio di creare una grande famiglia insieme a Kody e ai loro figli biologici. Con l’aggiunta di due figli nati dalla coppia, la famiglia raggiunse un totale di cinque bambini.

il declino delle relazioni e l’isolamento dei figli più grandi

A partire dal picco della famiglia con quattro mogli e 18 figli, la situazione si è progressivamente complicata. Durante la diciannovesima stagione dello show, sono state ufficializzate le separazioni di tre delle quattro mogli di Kody. La relazione tra Kody e Robyn è diventata quella definita come il suo “nucleo centrale”, mentre i rapporti con molti altri figli si sono affievoliti o quasi dissolti. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato le tensioni interne alla famiglia.

l’evoluzione delle aspettative religiose e le speranze disilluse

il sogno infranto di una grande famiglia poligamica

Robyn ha sempre desiderato far parte di un grande nucleo poligamico in stile tradizionale. Cresciuta in una comunità poligama, aveva sperato di condividere questa esperienza anche con i propri figli. La sua aspirazione era quella di invecchiare circondata dai suoi cari in un ambiente armonioso.

le difficoltà nella trasmissione dei valori religiosi

Col passare degli anni, il coinvolgimento religioso del nucleo familiare si è ridotto notevolmente. Sebbene all’inizio lo stile di vita fosse caratterizzato da preghiere condivise e pratiche spirituali comuni, questi aspetti sono scomparsi dopo aver lasciato lo stato dello Utah per stabilirsi in abitazioni separate. La perdita dell’aspetto spirituale ha contribuito al fallimento del modello poligamico come elemento coesivo.

le opinioni di Robyn sul crollo della famiglia

“Mi sento come se avessimo fallito”

Nell’ultima stagione dello show, Robyn ha espresso rammarico riguardo alle scelte fatte dalla famiglia. Ha riconosciuto che molte decisioni sono state dettate dall’egoismo degli adulti piuttosto che dal desiderio collettivo di mantenere unita la comunità religiosa. In particolare, ha sottolineato come l’allontanamento dai valori fondamentali abbia indebolito le relazioni tra i membri.

possibili segnali di rinascita religiosa?

Kody potrebbe tentare un riavvicinamento spirituale?

Dopo aver assistito alla cerimonia del battesimo della figlia Aurora Brown – avvenuta nel contesto religioso della chiesa a cui lei stessa si è recentemente affiliata – emergono alcune ipotesi sul possibile ritorno alle radici religiose da parte del patriarca Kody. Egli ha mostrato interesse nel partecipare all’evento religioso del proprio discendente ed è stato coinvolto direttamente nelle celebrazioni familiari legate alla fede.

  • Meri Brown
  • Janelle Brown
  • Christine Brown
  • Aurora Brown (figlia adottiva)
  • Tutti gli altri figli maggiorenni menzionati nella lista dettagliata sopra

L’evoluzione dei rapporti familiari dei Browns riflette un quadro complesso dove sogni disillusi, crisi identitarie e mutamenti religiosi hanno segnato profondamente questa storia reale fatta di successi iniziali e sfide successive.

Rispondi