Kingsman: Secret Service: Svelato il Finale e Tutti i Suoi Segreti

Kingsman: The Secret Service, film del 2014, ha conquistato il pubblico globale. Con un incasso che ha superato di oltre cinque volte il suo budget iniziale di 81 milioni di dollari, grazie all’integrazione di commedia, intrigo e azione, si è confermato uno dei film più coinvolgenti del periodo.

La trama del film

La storia segue il giovane Gary “Eggsy” Unwin, interpretato da Taron Egerton, un ragazzo inglese di strada con un’eccellente propensione per le fughe improvvisate e un cuore d’oro. Viene reclutato nell’agenzia di spionaggio britannica conosciuta come Kingsman da Harry Hart, amico del padre defunto, interpretato da Colin Firth. I Kingsman si trovano presto a dover fermare Richmond Valentine, un magnate della telefonia interpretato da Samuel L. Jackson, che intende ridurre la sovrappopolazione mondiale tramite onde che inducono aggressività, emesse dalle schede SIM. Queste onde rendono chiunque nel loro raggio d’azione un assassino. Quando Harry viene ucciso e altri membri dell’agenzia si schierano con Valentine, tocca a Eggsy fermare il piano machiavellico con i mezzi tipici delle spie.

La trasformazione di Eggsy da teppista a eroe

Il cammino di Eggsy verso la realizzazione di un eroe è al centro della trama. Da giovane teppista con un forte accento e una passione per il furto di auto, Eggsy si trasforma in un agente segreto raffinato ed elegante. Utilizza il numero sul medaglione di guerra del padre per contattare Harry e ottenere il suo rilascio dalla prigione. Durante il film, Eggsy si allena acquisendo abilità essenziali per una spia, come il combattimento, l’uso delle armi, l’addestramento di cani e la preparazione di cocktail. Questa evoluzione personale è propiziata sia dalle circostanze che dalla forte morale del protagonista.

Differenze tra il film e il fumetto

Nonostante molti spettatori abbiano considerato Kingsman come un’opera originale, il film è tratto dalla graphic novel di Mark Millar e Dave Gibbons. La trama del fumetto “The Secret Service” condivide elementi di base con il film, ma presenta significative differenze, incluso il finale. Nel film, Eggsy sconfigge Richmond Valentine attaccando da solo la sua base montuosa, uccidendo i sostenitori del piano e concludendo con un incontro romantico. Nel fumetto, invece, Eggsy pianifica un attacco con altre reclute dei Kingsman contro il Dr. James Arnold, salvando molte celebrità rapite, ed eliminando il cattivo con uno sparo a bruciapelo. Pur modificando al contempo le onde radio, Eggsy vede il resto del mondo salvare se stesso, anche se non ha il suo personale “lieto fine”.

Rispondi