Kingdom come deliverance ii potrebbe sorprendere il mondo ai game awards 2025

Contenuti dell'articolo

Le candidature per i prestigiosi The Game Awards 2025 sono state annunciate e stanno suscitando grande interesse nel settore videoludico. Con numerose novità e alcune sorprese, l’edizione di quest’anno presenta un’ampia varietà di giochi in corsa per i riconoscimenti più ambiti. Tra titoli di grande richiamo e produzioni meno conosciute, l’attesa cresce in vista della serata di premiazione, prevista per il 9 dicembre a Los Angeles. Questa panoramica analizza le principali candidature e offre uno sguardo sulle possibili preferenze dei giudici, evidenziando i titoli protagonisti e le prospettive per la vittoria finale.

kingdom come: deliverance ii tra i nominati 2025

una candidatura che spicca nel panorama dei giochi nominati

Nonostante sia stato rilasciato in modo discreto a febbraio di quest’anno, Kingdom Come: Deliverance II riesce a sorprendervi includendo nella lista delle nomination. La produzione di Warhorse Studios, con oltre 46.000 recensioni positive su Steam e un rating “molto positivo”, si distingue tra i titoli più recenti.
Per molteplici motivi, questa nomination risulta interessante: emerge infatti come una delle poche produzioni uscite a inizio anno ad aver conquistato il riconoscimento, superando una possibile bias di recentità. Questo dato mette in evidenza la cura e l’approccio del team di sviluppo, che continua a supportare il gioco con nuovi contenuti mentre si impegna a mantenere l’attenzione nel panorama competitivo.
Dal punto di vista del panorama di sviluppo, Warhorse Studios conta soltanto due titoli nel suo portafoglio, tra cui il fortunato Kingdom Come: Deliverance del 2018. La presenza di studi di dimensioni variabili nella lista delle nomination conferma come il settore sia aperto anche a produzioni di studio più piccole, senza distinzioni di grandezza.

possibilità nel GOTY 2025

previsioni e favoriti al premio di miglior gioco dell’anno

Il quadro delle candidature per il titolo di miglior gioco dell’anno rimane complesso e aperto a molte interpretazioni. Tra i favoriti più accreditati spiccano titoli come Clair Obscur: Expedition 33, che si distingue con un numero record di 12 nominations, e si presenta come il gioco più candidato della storia dell’evento.
Malgrado ciò, Clair Obscur non può considerarsi automaticamente vincitore, dato che titoli come Hades II e Hollow Knight: Silksong stanno conquistando pubblico e critica, consolidando le proprie posizioni di fronte ai giudici. La strada verso la vittoria appare ancora molto incerta, con diverse possibilità di esito.
Il confronto tra queste quattro produzioni si prospetta come uno dei momenti più interessanti dell’edizione 2025, con il risultato finale che verrà svelato durante la cerimonia del 9 dicembre. La presenza di titoli con caratteristiche diverse e provenienti da studi di varie dimensioni contribuisce a rendere questa edizione particolarmente affollata e imprevedibile.

dettagli sulla cerimonia e luogo dell’evento

La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il Peacock Theater di Los Angeles, un luogo di grande prestigio nel panorama degli eventi cinematografici e televisivi, adattato per ospitare anche questa edizione dei The Game Awards. La data ufficiale fissata è il 9 dicembre 2024, e le modalità di accesso e i dettagli ulteriori sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.
Il pubblico e gli appassionati potranno seguire la manifestazione tramite i canali ufficiali, con la possibilità di scoprire in diretta i vincitori e le sorprese di questa edizione particolarmente ricca di novità.

partecipanti e personaggi presenti

La kermesse vedrà la partecipazione di numerosi sviluppatori, rappresentanti di studi di produzione e personalità di spicco del settore videoludico, tra cui:

  • Reed Pop
  • Neil Druckmann
  • Hideo Kojima
  • Matt Piscatella
  • Geoff Keighley

Rispondi