Kill Switch – La Guerra tra Mondi: Scopri Tutti i Segreti del Film

Contenuti dell'articolo

Il cortometraggio intitolato “What’s in the Box?”, realizzato da Tim Smit nel 2009, ha raggiunto attualmente le 2,7 milioni di visualizzazioni su YouTube. La sua durata è di 9 minuti e il video è divenuto molto popolare grazie alla copertura ricevuta da diverse riviste di videogiochi, che lo hanno associato alla famosa saga Half-Life. Otto anni dopo, Smit ha ampliato quel lavoro iniziale, portando alla luce il lungometraggio Kill Switch – La guerra dei mondi, che trae ispirazione dalle premesse del cortometraggio.

Il film, redatto da Charlie Kindinger e Omid Nooshin, si presenta come un’avventura di fantascienza che esplora temi rilevanti come il consumo eccessivo delle risorse, l’uso dell’energia e la necessità di soluzioni ecologiche. Questo genere cinematografico, quindi, si propone di trattare questioni contemporanee che richiedono riflessione, incorniciate da colpi di scena avvincenti.

La trama di Kill Switch – La guerra dei mondi

Il film è ambientato in un futuro prossimo in cui la società energetica Alterplex Energy Corporation ha sviluppato Echo, un universo parallelo da cui si può attingere energia pura e illimitata grazie a un dispositivo noto come Torre. Will Porter, un ex pilota e fisico della NASA, è in difficoltà finanziaria e viene assunto da Alterplex. A causa di un malfunzionamento, iniziano a verificarsi eventi misteriosi e decessi in tutto il mondo, creando grande caos.

Porter viene quindi incaricato di attraversare il portale per ripristinare la situazione. Determinato a salvare la sua famiglia e l’umanità, utilizzerà un dispositivo chiamato “Redivider” per equilibrare il trasferimento di energia tra i due universi, prima che sia troppo tardi.

Il cast di attori

Il ruolo del protagonista, Will Porter, è interpretato da Dan Stevens, noto per la sua partecipazione in La bella e la bestia e nella serie Legion. Al suo fianco, Bérénice Marlohe interpreta Abigail Vos. Altri membri del cast includono:

  • Tygo Gernandt nel ruolo di Michael
  • Charity Wakefield in quello di Mia Porter
  • Gijs Scholten van Aschat nel ruolo di Reynard
  • Bas Keijzer in quello di Bektman
  • Mike Libanon nel ruolo di Hugo
  • Mike Reus nel ruolo del Dr. Klintsen

Il significato di Kill Switch

Il titolo del film, Kill Switch, deriva da un dispositivo di arresto in emergenza, concepito per spegnere un’apparecchiatura e garantire la sua protezione. Protagonista del film, Porter deve disattivare il meccanismo che collega i due mondi prima che entri in gioco una catastrofe certa. Questo tema rappresenta anche una metafora per il consumo irresponsabile delle risorse energetiche e le sfide nell’implementare pratiche più sostenibili.

Altre curiosità sul film

Il termine Kill Switch è piuttosto diffuso, utilizzato anche in altre opere come il film del 2008 con Steven Seagal e il libro di Penelope Douglas intitolato L’errore che rifarei. Kill switch. Devil’s night series.. Vi è anche un videogioco del 2004, sempre intitolato Kill Switch, nel quale il giocatore assume il ruolo di un soldato con memoria cancellata, inviato per avviare un conflitto globale.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

Kill Switch – La guerra dei mondi è disponibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Apple iTunes, Tim Vision e Prime Video. Gli utenti possono noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento per visualizzarlo in alta qualità. Inoltre, il film sarà trasmesso in televisione il lunedì 4 novembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Rispondi