Kilimangiaro on the road in abruzzo, scopri la nuova edizione dal 21 settembre

La nuova stagione di Kilimangiaro on the road prende il via con una serie di quattro speciali, offrendo al pubblico un viaggio attraverso le regioni italiane e i loro tesori nascosti. Condotto da Camila Raznovich, il programma si conferma come un punto di riferimento per l’esplorazione culturale e paesaggistica del nostro Paese, proponendo ogni settimana storie, curiosità e scorci meno noti ma di grande fascino.
le caratteristiche principali di Kilimangiaro on the road
una formula consolidata tra viaggi e approfondimenti culturali
Kilimangiaro on the road si distingue per la sua strutturazione in speciali televisivi che combinano la narrazione di viaggio con approfondimenti culturali e naturalistici. La produzione, curata da Rai Cultura, mantiene intatto il suo obiettivo principale: guidare gli spettatori alla scoperta di luoghi affascinanti e spesso poco frequentati, attraverso un percorso che valorizza le bellezze autentiche del territorio italiano.
il ruolo della conduzione e degli ospiti
Sulla guida della conduttrice, vengono affiancati ospiti d’eccezione che svolgono il ruolo di veri e propri ciceroni. Questi accompagnano il pubblico tra storie locali, tradizioni e paesaggi mozzafiato, arricchendo ogni puntata con le proprie competenze ed esperienze.
la prima tappa: l’abruzzo con paride vitale
ambientazione e protagonisti
L’appuntamento inaugurale è ambientato inAbruzzo. La trasmissione vede come protagonistaParide Vitale, esperto di comunicazione noto per aver partecipato a numerose trasmissioni televisive come opinionista. Nel 2022 ha vinto insieme a Victoria Cabello la nona edizione diPechino Express. Successivamente ha condottoViaggi Pazzeschi, programma trasmesso su Sky Uno e TV8.
dettagli dell’itinerario abruzzese
I presentatori iniziano il loro percorso adOrtona, cittadina con circa 22 mila abitanti dalle origini antiche risalenti ai Frentani del XII secolo a.C. Il tour prosegue verso ilCastello Aragonese, imponente fortezza situata sulla costa che si affaccia sul mare. La puntata si conclude nella suggestivaCosta dei Trabucchi, famosa per le sue antiche macchine da pesca sospese sul mare, i panorami spettacolari e l’atmosfera autentica legata al mondo della pesca locale.
contenuti classici: filmati dai luoghi più suggestivi del mondo
Nell’ambito delle puntate settimanali si alternano anche i tradizionali filmati realizzati dai filmmaker ufficiali del format. Questi contributi mostrano alcune delle località più iconiche del pianeta, come le formazioni rocciose dellaCappadocia, le vibranti atmosfere dellaColombia, i colori intensi dell’India e le meraviglie naturali dell’. Non mancano anche riprese dedicate all’Europa, con uno sguardo particolare aBerlino.
- Camila Raznovich – conduttrice principale
- Paride Vitale – ospite in Abruzzo / esperto di comunicazione / vincitore Pechino Express 2022