Kilimangiaro on the road: alla scoperta di Pompei nell’episodio dell’8 luglio

Una delle destinazioni più affascinanti e ricche di storia dell’Italia centrale torna protagonista in una puntata speciale di un popolare programma televisivo dedicato ai viaggi e alle culture. La serata del 8 luglio sarà dedicata all’esplorazione approfondita di Pompei, città simbolo dell’antica civiltà romana e testimonianza unica degli effetti di una delle eruzioni vulcaniche più famose della storia. Attraverso un percorso che combina archeologia, storia e scoperte recenti, il programma si propone di offrire agli spettatori un’immersione completa nel passato e nelle ultime novità provenienti dagli scavi.
il focus sulla puntata di pompei su rai 3
la conduzione e la struttura del programma
La terza puntata dell’edizione 2025 di Kilimangiaro on the road, trasmissione spin-off dedicata alla scoperta dei territori italiani e internazionali, vede come conduttrice Camila Raznovich. La trasmissione, curata da Rai Cultura, viene realizzata con la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Oltre alla visione televisiva tradizionale, è possibile seguire l’evento anche in streaming o on demand tramite l’applicazione ufficiale Rai Play.
approfondimento sugli scavi archeologici a pompei
il viaggio nel tempo tra i resti antichi e l’eruzione del vesuvio
Nella puntata si effettua un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, esplorando le tracce lasciate dall’antica città di Pompei. Ogni anno, migliaia di visitatori si recano nell’area archeologica per ammirare i resti risalenti prevalentemente all’epoca greca e romana. Si evidenziano inoltre gli effetti devastanti dell’eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d.C., che seppellì la città sotto circa sei metri di materiali vulcanici.
I primi scavi risalgono alla metà del XVIII secolo; tuttora attivi, questi lavori hanno portato alla luce numerosi ritrovamenti che continuano a contribuire a chiarire aspetti fondamentali della vita quotidiana dell’epoca.
gli ultimi ritrovamenti e le ricerche in corso
L’approfondimento si concentra sui recenti ritrovamenti effettuati durante gli scavi più recenti. Questi risultati aggiornano costantemente la conoscenza storica della città antica, fornendo dettagli sempre più precisi sulle abitudini sociali, culturali ed economiche dei suoi abitanti.
il ruolo del direttore degli scavi: gabriel zuchtriegel
Nella visita guidata a Pompei si distingue la presenza di Gabriel Zuchtriegel, archeologo ed attuale responsabile dell’area archeologica. La sua esperienza permette al pubblico di conoscere meglio le strategie adottate negli ultimi interventi di scavo e conservazione.
dati sugli ascolti delle precedenti puntate
I primi due appuntamenti stagionali hanno ottenuto risultati discreti sul fronte degli ascolti televisivi. La prima puntata ha coinvolto circa 624 mila spettatori, registrando una quota di share pari al 4,3%. Il secondo episodio ha mantenuto un livello simile con circa 614 mila telespettatori, pari al 4,1%.
Membri del cast e ospiti della puntata del 8 luglio:
- Camila Raznovich – conduttrice principale;
- Fabrizio Guttuso Alaimo – regista;
- Gabriel Zuchtriegel – direttore degli scavi archeologici;
- Puntuali ospiti speciali legati alle tematiche storiche ed archeologiche.