Jurassic world in microsoft flight simulator: il crossover che sorprende

Contenuti dell'articolo

Il mondo delle simulazioni di volo si arricchisce di una nuova proposta che potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’interesse verso il titolo. Con l’uscita del nuovo capitolo di Microsoft Flight Simulator 2024, si prospetta un’ulteriore espansione a tema dinosauri, denominata Jurassic World Archipelago. Questa novità, ancora priva di data ufficiale di lancio e accompagnata da un semplice teaser, promette di offrire ai giocatori un’esperienza immersiva in ambientazioni tratte dalla celebre saga cinematografica.

tutte le caratteristiche di Jurassic World Archipelago

nuove località e contenuti

Jurassic World Archipelago è la recente espansione dedicata ai dinosauri per Microsoft Flight Simulator 2024. Pur non avendo ancora una data precisa di uscita, questa estensione consentirà ai giocatori di esplorare diverse aree iconiche della serie cinematografica: Isla Nublar, Isla Peña, Isla Sorna, Isla Tacaño, Isla Muerta e Isla Matanceros. Sono inclusi anche due luoghi reali in Costa Rica: Herradura Bay Marina e Isla Muerta.
Durante i voli sopra queste zone, sarà possibile osservare gli dinosauri che si aggirano sia sulla terraferma che in acqua, oltre a condividere i cieli con pterodattili in volo. Si potranno attraversare monorotaie tra le foreste dense e visitare le rovine dell’impianto di clonazione sull’isola Sorna.
Sono stati confermati finora nove specie di dinosauri, con ulteriori annunci in arrivo:

  • Apatosaurus
  • Brachiosaurus
  • Dimorphodon
  • Gallimimus
  • Mosasaurus
  • Pteranodon
  • Stegosaurus
  • Tyrannosaurus rex
  • Velociraptor

I giocatori potranno decollare e atterrare presso aeroporti personalizzati e elisuperfici decorati con livree ispirate a Jurassic World. La presenza di “attività di volo uniche” (secondo quanto dichiarato dallo sviluppatore Orbx Studios) promette modalità innovative di interazione all’interno dell’esperienza virtuale.

motivi per cui Jurassic World Archipelago potrebbe essere un successo inatteso

una alleanza inaspettata

L’accostamento tra il mondo dei parchi a tema e la simulazione aeronautica può sembrare insolito, ma si rivela estremamente coerente. Mentre molte trasposizioni videoludiche dedicate a Jurassic World focalizzano sul caos degli attrazioni fuori controllo, l’espansione per MSFS permette invece una visione più pacifica e rispettosa dell’ambiente preistorico dall’alto. Questa prospettiva unica consente agli utenti di apprezzare la grandezza dei rettili come il T. rex senza rischi, offrendo anche l’opportunità di vivere missioni specializzate legate al salvataggio o alla scoperta archeologica preistorica.

L’aspetto innovativo risiede nel fatto che le espansioni gratuite tipicamente rilasciate per MSFS rendono questa proposta ancora più allettante. Non resta che attendere ulteriori dettagli su come questa collaborazione tra universi così diversi possa evolversi nel tempo.

Sorgenti principali: Orbx Studios / YouTube, sito ufficiale Orbx Studios.

Personaggi principali coinvolti:

  • Nessun personaggio specifico menzionato nella fonte.
  • Membri del team Orbx Studios coinvolti nello sviluppo.
  • Sviluppatori e publisher ufficiali: Asobo Studio e Xbox Game Studios.
  • Tutti coloro interessati a nuove esperienze nel settore delle simulazioni virtuali potrebbero trovare questa novità particolarmente stimolante.

Rispondi