Jojo’s bizarre adventure conferma la più grande teoria dei fan? ecco perché sembra così

Contenuti dell'articolo

Il franchise di JoJo’s Bizarre Adventure ha da sempre suscitato grande interesse tra gli appassionati per le sue complesse trame e i molteplici universi narrativi. Uno degli interrogativi più discussi riguarda il possibile collegamento tra Steel Ball Run e l’universo creato a conclusione di Stone Ocean. Recentemente, la serie ha fatto un passo importante verso la risoluzione di questa enigmatica connessione grazie all’annuncio di un nuovo adattamento animato dedicato a Steel Ball Run, che potrebbe aver fornito indizi fondamentali sulla relazione tra i due universi.

analisi della connessione tra Steel Ball Run e Stone Ocean

il ruolo di Made In Heaven nel reset dell’universo

Nel trailer introduttivo di Steel Ball Run, si evidenzia come l’universo venga ripristinato a causa dell’accelerazione temporale provocata da Made In Heaven. Quando il tempo torna indietro fino al 1890, compare l’immagine simbolica del nuovo universo, suggerendo che quest’ultimo sia stato generato proprio in risposta al fenomeno cosmico. Ciò implica che la realtà di Steel Ball Run possa essere una diretta evoluzione di quella mostrata alla fine di Stone Ocean.

la teoria sull’universo condiviso tra Stone Ocean e Steel Ball Run

le prove a favore della connessione universale

Sembra esserci una correlazione evidente: dal trailer emerge come il mondo in cui si svolge SbS, dopo il reset temporale, possa essere lo stesso universo conclusosi con Jolyne. La presenza di Irene, personaggio centrale in entrambe le narrazioni, alimenta questa ipotesi. Inoltre, la rappresentazione del continuum temporale e le caratteristiche dei protagonisti sembrano indicare una continuità narrativa che va oltre le semplici coincidenze.

le obiezioni principali alla teoria condivisa

D’altra parte, ci sono elementi che ostacolano questa interpretazione. Il funzionamento dell’accelerazione temporale di Made In Heaven suggerisce che ogni ciclo ritorna identico, lasciando aperta la possibilità che gli eventi siano variabili o ricostruiti con differenze minime. Inoltre, in alcune estensioni narrative come il videogioco Eyes of Heaven, vengono presentate versioni alternative dell’universo, rafforzando l’idea che alcuni dettagli possano essere indipendenti dalla sequenza finale di Stone Ocean.

il motivo dietro alla creazione di Steel Ball Run e le sue implicazioni narrative

perché Hirohiko Araki ha scritto Steel Ball Run?

L’autore Hirohiko Araki ha deciso di introdurre Steel Ball Run come nuova linea narrativa per superare il burnout creativo derivante da Stone Ocean. Questa scelta ha consentito uno sviluppo più libero e meno vincolato alle vicende precedenti, creando un universo autonomo. La teoria secondo cui questo universo sarebbe quello post-end della Stone Ocean contraddice la motivazione stessa dietro alla sua creazione: un reset artistico e narrativo volto a rinnovare la serie.

il ruolo del multiverso nelle storie di JoJo’s Bizarre Adventure

perché i fan tendono ad esagerare con le teorie sul multiverso?

Mentre ogni parte della saga può essere apprezzata anche come racconto indipendente, molti appassionati cercano collegamenti più profondi tra le trame. La popolarità duratura di Steel Ball Run, considerata uno dei capitoli più riusciti della serie, dimostra che può ottenere successo senza dover necessariamente rispettare tutte le linee temporali o universi paralleli predefiniti. La diversità delle interpretazioni arricchisce l’esperienza complessiva senza obbligare ad aderire rigidamente alle teorie sul multiverso.

Elenchi delle personalità coinvolte:
  • Nominativi principali:
  • – Hirohiko Araki (creatore)
  • – Naokatsu Tsuda (regista)
  • – Yasuko Kobayashi (sceneggiatrice)
  • Membri del cast del nuovo anime:
  • – Tomokazu Sugita (voce di Jonathan Joestar)
  • – Un altro attore non ancora annunciato per Joseph Joestar
  • – Personaggi secondari vari legati all’universo narrativo

Rispondi