John wayne e il pericolo con un rinoceronte

Il celebre attore John Wayne, icona indiscussa di Hollywood, ha affrontato nel corso della sua carriera numerose situazioni di rischio sul set. Tra queste, un episodio particolare avvenuto durante le riprese del film Hatari!, del 1962, rappresenta un esempio emblematico di come l’elemento pericolo possa emergere anche in contesti apparentemente controllati. Questo articolo analizza nel dettaglio l’incidente con il rinoceronte e il suo significato nell’ambito delle produzioni cinematografiche con animali selvaggi.
l’incidente con il rinoceronte durante le riprese di Hatari!
la scena che rischiò di trasformarsi in tragedia
Nel film Hatari!, diretto da Howard Hawks, John Wayne interpreta Sean Mercer, capo di un gruppo incaricato di catturare animali selvaggi in Africa. In una delle scene iniziali, è previsto l’intervento di un rinoceronte che si libera durante le riprese. Il rinoceronte coinvolto era destinato a essere trattenuto, ma improvvisamente si sganciò e si trovò libero sul set.
Secondo quanto riferito dallo stesso Wayne in una conversazione con Peter Bogdanovich, la situazione si fece molto critica quando il rinoceronte iniziò ad attaccare il veicolo su cui Wayne si trovava. La reazione immediata dell’attore fu quella di rifugiarsi all’interno di un camion chiuso per mettersi al sicuro.
il racconto dell’incidente e le conseguenze
- Il rinoceronte si liberò senza preavviso: i tecnici addetti alla sicurezza non diedero segnale d’allarme;
- Wayne salì rapidamente nel camion: appena notata la fuga dell’animale;
- L’animale attaccò il veicolo: sfondando la carrozzeria con il suo corno affilato;
- La reazione degli addetti ai lavori: fu lenta e poco efficace nel momento critico;
L’incidente mostrò quanto fosse imprevedibile la natura selvaggia degli animali utilizzati nelle scene pericolose. Nonostante ciò, nessuno rimase gravemente ferito: Wayne e gli altri riuscirono a mettere in atto una strategia per allontanare il rinoceronte.
scopo e valore del film Hatari!
un film dedicato agli animali selvaggi africani
Hatari!, diretto da Howard Hawks e interpretato da John Wayne, rappresenta una produzione atipica rispetto alle sue consuete tematiche western o belliche. La pellicola porta lo spettatore in un ambiente esotico e naturale come quello africano, dove vengono messe in scena molteplici specie di fauna selvatica tra cui leopardi, bufali e giraffe.
l’obiettivo principale del film e l’uso degli animali pericolosi
L’intento originale del regista era quello di mostrare la difficoltà nel catturare animali considerati estremamente pericolosi, come i rinoceronti o i leopardi. La scelta dei protagonisti umani – tra cui John Wayne – sottolineava la sfida tra uomo e natura selvaggia.
Sebbene alcuni critici abbiano ritenuto che il film mancasse di azione rispetto alle aspettative iniziali — perché troppo ripetitivo — è evidente che gli episodi più intensi sono stati quelli legati ai rischi reali derivanti dall’interazione con gli animali:
- Scontro con un rinoceronte fuggitivo;
- Incontri ravvicinati con felini come i leopardi;
- Azione concreta nelle scene di cattura animalistica.
personaggi principali e cast del film
- John Wayne– Sean Mercer
- Elsa Martinelli– Anna Maria ‘Dallas’ D’Allesandro
- Red Buttons– Pockets
- Niall MacGinnis– Bill |
- Cameron Mitchell– Charlie |
Tra gli ospiti speciali o membri del cast:
- – Elsa Martinelli – attrice protagonista femminile;
- – Anna Maria ‘Dallas’ D’Allesandro – interprete secondaria;