Jesse plemons potrebbe rompere la striscia di 26 anni di nomination all oscar nel 2026
Il successo di Bugonia sta attirando l’attenzione di critica e pubblico, grazie alla collaborazione tra il regista Yorgos Lanthimos e l’attrice Emma Stone. Dai primi riscontri emergono numerose aspettative, soprattutto in vista delle candidature agli Oscar, con molte voci che prevedono una possibile nomination come Miglior Regia. Le recensioni positive contribuiscono a consolidare il percorso del film nel circuito dei premi, considerato uno dei lavori più degni della carriera di Lanthimos.
l’originalità di Bugonia: un remake con firma distinta
Nonostante sia il primo remake ufficiale di Lanthimos, basato sul film sudcoreano Save the Green Planet!, Bugonia mantiene molte delle caratteristiche estetiche e narrative proprie dello stile del regista. Si distingue per alcune scelte eccessivamente originali e uniche, spesso riconoscibili anche nelle opere scritte da lui, creando un’atmosfera sia inquietante che ironica. È considerato un film “Good For Her” che, attraverso un finale apparentemente oscuro, assume un tono di celebrazione e di empowering, grazie alla prospettiva di punto di vista adottata.
connessione con Kinds of Kindness e il suo posizionamento nel cinema di Lanthimos
Si ipotizza che Bugonia condivida l’universo narrativo con Kinds of Kindness, anche se quest’ultimo ha riscontrato alcune difficoltà sia sul piano ideologico sia in quelli stilistico e narrativo. Al contrario, il nuovo film si pone come uno dei massimi traguardi del regista, grazie a una regia meticolosa e a interpretazioni eccezionali. Il protagonista, Jesse Plemons, brilla in modo speciale e la sua performance si candida come uno dei punti di forza del progetto. Se la campagna per le premiazioni avrà successo, potrebbero esserci risvolti importanti nel percorso verso l’Oscar.
il ruolo di Jesse Plemons in Bugonia: il villain della narrazione
In Bugonia, Jesse Plemons interpreta Teddy, un teorico del complotto che considera Emma Stone, nel ruolo di una CEO aziendale, un’aliena Andromedana inviata sulla Terra con il compito di annientare l’umanità. Il personaggio convince il cugino Don (Aidan Delbis) a collaborare nel tentativo di entrare in contatto con la presunta nave madre aliena. La coppia rapisce la protagonista, rasandole i capelli come presunto modo per comunicare con gli extraterrestri, e Teddy si trasforma nel vero antagonista, passando dall’ossessione alla tortura indiscriminata.
Il film rivela un colpo di scena che, in apparenza, potrebbe supportare le motivazioni di Teddy, ma resta fermamente nel campo dell’azione malata e irrimediabilmente ingiustificata. La scrittrice Tracy ha dichiarato di credere che Teddy avesse ragione, ma ciò non giustifica le sue azioni, che sono improntate a crudeltà e mancanza di umanità. Jesse Plemons interpreta questo ruolo con una capacità interpretativa che evidenzia la sua freddezza e il suo senso di perfetta calma nel compiere atti estremo, rendendo il personaggio memorabile nel suo genere.
possibilità di candidatura agli Oscar: Jesse Plemons tra i favoriti come miglior attore
La performance di Jesse Plemons in Bugonia si preannuncia come uno dei punti più forti del film, grazie a un’interpretazione intensa e convincente. La sua capacità di incarnare Teddy, con un atteggiamento spietato e un’espressività controllata, potrebbe portarlo alla candidatura come Miglior Attore agli Oscar del 2026. Il suo passato nel cinema, con ruoli minori che hanno spesso rubato la scena, si combina perfettamente con il carisma che dimostra in questo film, considerato uno dei suoi migliori lavori recenti.
Le sue interpretazioni precedenti, come in Killers of the Flower Moon e Power of the Dog, testimoniano una carriera in ascesa e una predilezione per personaggi complessi. La sua performance in Bugonia potrebbe rappresentare la definitiva consacrazione nel panorama cinematografico internazionale.
ultimo esempio di attore vincente interpretando un villain
Da quando Kevin Spacey ha vinto l’Oscar come Miglior Attore nel 2000, interpretando Lester Burnham in American Beauty, nessun attore ha conquistato il premio per un ruolo da villain. Questa tendenza potrebbe essere finalmente rotta nel 2026, con Jesse Plemons che, se premiato, interromperebbe una lunga statistica. Sebbene altre interpretazioni di antagonisti abbiano ricevuto riconoscimenti in vari premi, il film di Lanthimos si distingue per l’intensità e il carattere antagonista del suo protagonista.
Personalità coinvolte nel progetto Bugonia:
- Emma Stone
- Jesse Plemons
- Aidan Delbis
- Yorgos Lanthimos