Jeremy clarkson pensa di bandire chi ha intolleranze alimentari dal suo pub

Jeremy Clarkson e le recenti controversie legate al suo pub e alla sua fattoria
Jeremy Clarkson, noto ex presentatore di Top Gear e protagonista di Clarkson’s Farm, si trova al centro di diverse polemiche che coinvolgono sia la gestione del suo locale che le sfide agricole affrontate sulla sua tenuta. Recentemente, l’attenzione si è concentrata su alcune decisioni controverse riguardanti i clienti e le problematiche di sicurezza informatica. Analizziamo gli episodi principali che hanno caratterizzato questa fase della sua carriera.
Proposta di limitare l’accesso a persone con intolleranze alimentari
Il commento di Clarkson sul ristorante
Nel suo spazio dedicato ai commenti, Clarkson ha espresso una posizione piuttosto dura riguardo alle persone con intolleranze alimentari. Dopo un episodio in cui una cliente affermava di aver ricevuto birra invece di sidro, causando un malessere, il proprietario ha dichiarato: «Sto seriamente pensando di vietare l’ingresso a chi ha intolleranze alimentari». Questa decisione sarebbe presa per motivi commerciali, anche se potrebbe risultare controproducente.
Fortunatamente, grazie alle immagini delle telecamere a circuito chiuso (CCTV), è stato possibile dimostrare che la cliente non aveva effettivamente consumato birra, evitando così un esborso economico da parte del pub.
Sicurezza informatica e furto presso il pub “The Farmer’s Dog”
L’attacco hacker e le conseguenze finanziarie
Un altro episodio rilevante riguarda un attacco informatico subito dal locale gestito da Clarkson. Si è scoperto che sono stati sottratti circa 27.000 sterline dal sistema contabile del pub. Il proprietario ha condiviso questa notizia nel suo spazio dedicato alle opinioni, sottolineando come anche grandi aziende come Jaguar Land Rover, M&S e la Coop siano state vittime di simili attacchi negli ultimi mesi.
Sempre secondo Clarkson, questa vicenda rappresenta solo l’ultimo dei problemi affrontati sulla sua tenuta, tra cui spiccano anche difficoltà legate alla produzione agricola.
Le sfide agricole durante un’estate calda e disastrosa
I danni causati dalla siccità e dalle alte temperature
Nell’ambito delle sue attività agricole, Jeremy Clarkson ha denunciato una stagione estiva particolarmente difficile a causa delle condizioni climatiche avverse. La sua previsione indica un raccolto catastrofico, con conseguenze potenzialmente gravi per il settore alimentare.
A seguito delle alte temperature estive in UK, Clarkson ha riferito che molte colture sono state gravemente compromesse: ad esempio, su circa 400.000 barbabietole piantate, soltanto due sono cresciute correttamente. Questa situazione evidenzia quanto le condizioni meteorologiche possano influire sull’approvvigionamento alimentare globale.
Personaggi ed ospiti coinvolti nelle ultime vicende:
- Jeremy Clarkson