Jean Grey, la sorella che è diventata una dea in BEACON

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Universe continua ad espandersi con l’introduzione di nuove entità cosmiche e con l’evoluzione dei personaggi più potenti. Tra gli eventi più recenti, si segnala il ruolo di Jean Grey e la sua connessione con la Forza Fenice, un elemento costante in molte linee temporali Marvel. La presenza di questa forza rappresenta sia una minaccia distruttiva che un potente strumento di eroismo.

il ruolo della forza fenice e il salvataggio dell’universo

Jean Grey, grazie alla sua capacità di controllare la Forza Fenice, ha salvato l’universo diverse volte, anche contro avversari estremamente potenti come i Dark Gods. In uno degli ultimi sviluppi narrativi, Jean si trova a fronteggiare una minaccia ancora più grande: le entità cosmiche che decidono di eliminare la sorella Sara Grey per mantenere l’ordine universale. Sebbene Jean possieda un potere immenso, sembra esserci solo una soluzione possibile per evitare il collasso totale del cosmo.

la trasformazione di sara grey in dea cosmica della compassione

Nel numero 15 di Phoenix, scritto da Stephanie Phillips e illustrato da Roi Mercado e Java Tartaglia, Sara Grey riesce a convincere le entità più potenti dell’universo Marvel a risparmiare la propria vita attraverso un discorso sulla compassione. La sua eloquenza le permette di ottenere un accordo con divinità quali Eternity, Oblivion, Infinity e altri esseri supremi. Questo gesto le vale il titolo di “luce guida per gli dei”.

Sara Grey emerge come una figura cruciale nel panorama cosmico Marvel: nonostante sia umana, la sua capacità persuasiva e il suo passato tragico la elevano al rango di consigliera ufficiale delle forze supreme dell’universo. La sua morte precoce, causata da fanatici anti-mutanti, simboleggia le vite innocenti perse a causa del pregiudizio; ciò rende Sara una figura simbolica della compassione e della mortalità tra gli esseri divini.

divenire entità cosmiche tra gli eroi marvel

alcuni supereroi hanno ricevuto recenti elevazioni divine

Non è solo Sara Grey ad aver raggiunto livelli superiori nel pantheon Marvel. Ororo Munroe, nota come Storm, è stata scelta da Eternity come sua “Eternal Storm”, assumendo così caratteristiche divine capaci di sfidare altre entità cosmiche. Questa trasformazione ha suscitato reazioni contrastanti tra i vari miti dell’universo Marvel.

A livello terrestre e mitologico si registrano anche incontri significativi: Thor e Loki incontrano rispettivamente gli Elder Gods Utgard-Thor e Utgard-Loki in The Immortal Thor. Nel frattempo Hulk accetta definitivamente la propria natura frammentata legandosi alla Madre delle Paure e alla One Below All, ampliando così il proprio ruolo all’interno della narrazione complessa del multiverso.

Phoenix #15 rappresenta uno degli ultimi capitoli in cui si approfondiscono queste tematiche divine ed evolutive dei personaggi Marvel.

  • Jean Grey
  • Sara Grey
  • Ororo Munroe (Storm)
  • Thor
  • Loki
  • Hulk

Rispondi