James gunn difende la modifica ai genitori di superman

approfondimento sulla rivisitazione dell’origine di superman da parte di james gunn
Nel panorama cinematografico dedicato ai personaggi dei fumetti, le interpretazioni delle origini dei protagonisti sono spesso soggette a revisioni e aggiornamenti. James Gunn ha deciso di apportare una modifica significativa alla storia di Superman, inserendola nel suo nuovo universo DC. Questa scelta ha suscitato interesse e discussioni tra fan e critici, poiché introduce un’inedita prospettiva sulla genesi del celebre eroe.
la nuova narrazione dell’origine di superman
contesto e trama del film
Il film, che rappresenta il primo capitolo del nuovo ciclo narrativo di Gunn, vede David Corenswet nei panni di Superman. La pellicola si svolge tre anni dopo che l’eroe ha rivelato la propria identità al mondo, mostrando un Superman già affermato e coinvolto con altri personaggi chiave come Lois Lane (Rachel Brosnahan), Lex Luthor (Nicholas Hoult) e i membri della Justice Gang (Nathan Fillion come Guy Gardner, Edi Gathegi come Mr. Terrific, Isabela Merced come Hawkgirl). Sebbene non sia una classica storia di origine, il film presenta una significativa variazione rispetto alla tradizionale narrativa.
la revisione della storia dei genitori di superman
Nella versione proposta da Gunn, i genitori di Superman, Jor-El e Lara (interpretati rispettivamente da Bradley Cooper e Angela Sarafyan), non lo hanno inviato sulla Terra per proteggerlo o farne un difensore dell’umanità. In questa versione alternativa, il loro obiettivo era quello di far sì che Superman dominasse gli esseri umani. Questa interpretazione deriva da un messaggio danneggiato durante il viaggio dello stesso Clark verso la Terra. Lex Luthor scopre questo dettaglio e lo diffonde pubblicamente per screditare l’eroe; Mr. Terrific conferma che il messaggio è autentico nonostante l’intervento di Luthor.
le motivazioni dietro questa scelta narrativa
le parole del regista
Gunn ha spiegato in commento al suo film perché ha deciso di modificare questa parte della mitologia:
“La domanda era cosa si può aggiungere alla mitologia senza alterarne sostanzialmente l’essenza, ed è importante sottolineare che anche nei fumetti ci sono storie in cui i genitori di Clark non sono sempre benevoli o altruisti.”
“I genitori amano il loro figlio ma non vedono necessariamente gli esseri umani sotto una luce positiva. In questa versione, pensano agli umani come inferiori rispetto ai Kryptoniani. Questo rappresenta un vero e proprio twist rispetto alle versioni precedenti.”
“Superman è stato inviato dai suoi genitori per salvarlo e trasmettere il patrimonio kryptoniano; Lui crede fermamente in un’altra missione: proteggere gli umani perché crede nel loro valore.”
conseguenze della reinterpretazione per il futuro del personaggio
Secondo Gunn, questa caratterizzazione dei genitori di Superman non verrà modificata in futuro: essa rappresenta ormai una parte integrante dell’origine ufficiale del personaggio nel nuovo universo DC. Nonostante ciò, nel corso del film si evidenzia come Clark decida comunque di ignorare le aspettative materne e paterne riguardo al suo ruolo: egli afferma con fermezza la propria identità umana ed elabora un percorso personale basato sulle proprie convinzioni.
sguardo sul futuro della saga
Sarà interessante osservare se questa nuova versione influenzerà le prossime pellicole dedicate a Superman o ad altri personaggi correlati come Kara (Milly Alcock) in uno spin-off dedicato a Supergirl. La narrazione offre nuovi spunti su temi quali la responsabilità morale e l’identità personale all’interno dell’universo DC.
valutazioni sull’approccio narrativo scelto da james gunn
L’approccio adottato da Gunn risulta innovativo nel panorama delle storie superheroiche. Ricordando che si tratta comunque dell’origin ufficiale secondo la sua visione, questa reinterpretazione arricchisce la figura iconica con sfumature nuove che riflettono temi più complessi legati all’identità ed alle motivazioni profonde del protagonista.
- Diversi attori principali:
- David Corenswet – Superman
- Rachel Brosnahan – Lois Lane
- Nicholas Hoult – Lex Luthor
- Nathan Fillion – Guy Gardner
- Edi Gathegi – Mr. Terrific
- Isabela Merced – Hawkgirl