It’s always sunny nella stagione 17: un colpo di scena per una storia iconica della gang

La stagione 17 di It’s Always Sunny in Philadelphia prosegue con episodi che mantengono lo stile irriverente e comico della serie, riconfermandone il ruolo come la sitcom più longeva di sempre. La recente puntata intitolata “The Gang Goes to a Dog Track” ha ricevuto ampi consensi, considerata un ritorno alle origini e ai momenti più divertenti del passato. In questo articolo si analizzeranno le caratteristiche principali di questa nuova stagione, le somiglianze con episodi storici e i temi ricorrenti che caratterizzano la serie.
l’episodio “The Gang Goes to a Dog Track” come riflesso dei classici storici
un parallelo con “The Gang Gets Whacked”
In “The Gang Gets Whacked”, Charlie si interessa alle corse di cavalli, avvicinandosi al mondo delle scommesse e incontrando personaggi curiosi come Sparky. Lo stesso scenario si ripresenta nella stagione attuale, dove Charlie visita un ippodromo e mostra interesse per i fantini e i cavalli, creando così un collegamento tematico tra episodi diversi ma accomunati da situazioni simili.
elementi condivisi tra gli episodi
Entrambe le puntate coinvolgono Frank nel ruolo di manipolatore: nel nuovo episodio, Frank induce i figli Dee e Dennis a scommettere illegalmente sui cani da corsa, spingendoli verso una dipendenza dal gioco. Questo comportamento richiama il suo ruolo di pappone in una precedente stagione, quando si improvvisava gestore di Dennis per saldare un debito con la mafia. Inoltre, anche il tema dell’ostentazione sociale emerge: mentre in passato la famiglia cercava di inserirsi in ambienti elitari come i country club o partecipare al Kentucky Derby, ora si manifesta attraverso l’abbigliamento elegante senza però riuscire a integrarsi realmente.
il problema dei debiti del gruppo rispetto alla stagione 3
debiti meno gravi rispetto alla saga del terzo ciclo
Nell’episodio corrente, le questioni finanziarie sono molto più leggere: Dee e Dennis devono soldi a Frank — che rappresenta il loro principale fornitore economico — senza rischiare conseguenze estreme. Al contrario, nelle stagioni passate, specialmente nella terza stagione con il famoso episodio doppio dedicato alla mafia, le minacce erano molto più intense e pericolose.
Frank meno minaccioso rispetto alla mafia
Nel confronto tra le due storyline emerge una differenza fondamentale: Frank nella versione moderna non incarna una figura criminale così spietata come la mafia degli episodi passati. La sua minaccia è più umoristica che reale; ad esempio, nel nuovo episodio non ci sono rischi mortali per i personaggi principali ma solo situazioni comiche legate ai debiti contratti tra membri del gruppo.
personaggi principali e cast della stagione corrente
- Charlie Day: Charlie Kelly
- Glenn Howerton: Dennis Reynolds
- Kaitlyn Olson: Dee Reynolds
- Danny DeVito: Frank Reynolds
- Rob McElhenney: Mac (Ronald McDonald)
- Nancy Cartwright: Patricia “Patti” Reynolds (voce)
- Megan Ganz (sceneggiatrice)
- Matt Shakman (regista)
- Fred Savage (regista)
- Todd Biermann (regista)
- Heath Cullens (regista)
- Pete Chatmon (regista) strong>
.
L’edizione attuale mantiene intatti gli elementi distintivi della serie originale ma introduce nuovi spunti narrativi che continuano ad affascinare un pubblico fedele ed entusiasta.