It’s always sunny in philadelphia stagione 17: perché solo 8 episodi? spiegato

Contenuti dell'articolo

ragioni della riduzione degli episodi e andamento delle stagioni di “it’s always sunny in philadelphia”

La sedicesima stagione di “It’s Always Sunny in Philadelphia” si compone di soli otto episodi, una scelta dettata da diversi fattori. Nonostante le valutazioni variabili delle puntate, la serie mantiene invariato il suo spirito umoristico, come dimostrato dal titolo “The Gang Gets Ready for Primetime”. La conclusione della stagione presenta un momento emotivamente significativo, celebrando la memoria di Lynne Marie Stewart, interprete di Bonnie Kelly, presente in quasi tutte le stagioni. Inoltre, si conclude con il matrimonio tra Frank e Samantha, lasciando aperti interrogativi sul futuro della coppia. Purtroppo, questa sarà l’ultima stagione per quest’anno.

perché le stagioni 15-17 hanno solo otto episodi ciascuna

Il cambio nel numero di episodi è iniziato già dalla stagione 15, trasmessa nel 2021. La serie ha oscillato frequentemente nel formato episodio nel corso dei suoi oltre vent’anni di vita e con diciassette stagioni complessive. La fase più stabile si è verificata tra le stagioni 8 e 14, quando sette edizioni consecutive hanno incluso dieci episodi ciascuna. Prima di allora, le prime sette stagioni non avevano mai avuto lo stesso numero di episodi consecutivamente.
La decisione di ridurre a otto gli episodi recenti rispecchia una tendenza diffusa nelle produzioni televisive d’élite. Numerose serie hanno adottato questo formato più compatto, spesso accompagnato da pause più lunghe tra una stagione e l’altra – come accaduto anche per It’s Always Sunny. Tale scelta è stata amplificata dagli effetti della pandemia e dalle recenti agitazioni sindacali del settore audiovisivo.
I motivi alla base di questa decisione possono includere restrizioni economiche imposte dai canali come FX o la volontà degli attori di dedicarsi ad altri progetti. Nel corso degli anni il cast ha raggiunto grande notorietà: Rob McElhenney gestisce molteplici attività imprenditoriali ed è coinvolto anche nella scrittura e produzione di altre serie TV; Charlie Day ha esordito alla regia con film come Fool’s Paradise, mentre Glenn Howerton ha ricevuto riconoscimenti per il ruolo in Blackberry.

la durata delle stagioni recenti rispetto alle prime

Sebbene la stagione 17 sia composta da soli otto episodi, questa lunghezza supera quella della prima stagione del 2005 che contava appena sette puntate – un numero che rifletteva ancora un periodo sperimentale per la serie. È importante sottolineare che questa produzione rappresenta comunque il sitcom live-action più longevo della storia televisiva.
L’attuale formato ridotto si inserisce in un trend globale che vede molte produzioni optare per stagioni più brevi ma più concentrate. La presenza continua di nuovi episodi testimonia la forza duratura dello show e l’interesse del pubblico; allo stesso tempo i membri del cast preferiscono esplorare altri ambiti creativi o professionali.
Sebbene non siano numericamente i più lunghi dell’intera storia dello show – basti pensare alla prima stagione con sette episodi – queste ultime rappresentano comunque una conferma della resilienza del progetto televisivo iniziato nel 2005.

personaggi principali e membri del cast

  • Charlie Day
  • Glenn Howerton
  • Kaitlyn Olson
  • Danny DeVito
  • Rob McElhenney

Rispondi