Italia incontrerà la germania agli ottavi dei mondiali di volley femminile

Contenuti dell'articolo

Le competizioni mondiali di pallavolo femminile del 2025 entrano nella fase decisiva con gli ottavi di finale, dove le squadre si sfidano per assicurarsi un posto tra le migliori otto. Tra queste, l’Italia si distingue per la sua prestazione impeccabile e il suo obiettivo di proseguire il cammino verso la conquista del titolo mondiale. Questo articolo analizza i dettagli della partita tra Italia e Germania, evidenziando le caratteristiche delle due squadre e il quadro completo delle sfide in programma.

fase a eliminazione diretta dei mondiali di volley femminile 2025

Dopo aver concluso la fase a gironi con risultati positivi, le nazionali partecipanti sono approdate agli ottavi di finale. La nazionale italiana, guidata dall’allenatore Julio Velasco, ha chiuso al primo posto nel proprio raggruppamento, totalizzando tre vittorie e perdendo soltanto un set. La squadra ha mostrato una prestazione equilibrata, grazie anche a una panchina composta da elementi di alta qualità che hanno consentito rotazioni strategiche e risparmio energetico.

le caratteristiche dell’italia ai mondiali

L’Italia può vantare una prestazione senza sconfitte nella fase a gironi. La squadra ha beneficiato di un giorno in più di riposo rispetto alla Germania, che ha dovuto affrontare una lunga battaglia contro la Polonia in un match terminato al quinto set dopo aver subito due rimonti nei primi set. Questa condizione potrebbe rappresentare un vantaggio strategico per le azzurre nel confronto diretto.

dove e quando seguire la sfida tra italia e germania

Il match degli ottavi tra Italia e Germania si terrà presso l’Huamark di Bangkok, programmato per sabato alle ore 12 (orario italiano). La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e disponibile anche in streaming su RaiPlay. Inoltre, sarà possibile seguirla tramite piattaforme come DAZN e VBTV che garantiscono copertura internazionale degli eventi.

analisi delle avversarie: la germany

La squadra tedesca si presenta con grande determinazione dopo aver concluso seconda nel proprio girone dietro alla Polonia. Le tedesche hanno disputato una fase preliminare solida, ottenendo due vittorie nette contro Vietnam e Kenya. La loro performance più impegnativa è stata contro la Polonia, che ha vinto con fatica al quinto set dopo aver subito due svantaggi nei primi parziali.

Il precedente incrocio tra Italia e Germania risale alla fase di qualificazione mondiale, dove le tedesche riuscirono a imporsi al tie-break con risultato finale di 3-2. Questa sfida anticipa un confronto molto equilibrato tra due formazioni determinate a proseguire il percorso verso le semifinali.

altri incontri degli ottavi e possibili sviluppi

Nella parte superiore del tabellone si svolgono oggi incontri interessanti come Serbia-Olanda e Giappone-Thailandia. Domani è prevista invece la sfida tra Polonia e Belgio, con la vincente che potrebbe incontrare l’Italia nei quarti di finale.

Tra le grandi protagoniste del torneo figurano squadre come Stati Uniti, Canada, Brasile, Giappone — capace di battere campioni del mondo come Serbia — e Turchia imbattuta grazie anche all’apporto della veterana Eda Erdem. L’eliminazione sorprendente riguarda invece la Svezia, sconfitta sia dall’Olanda sia dalla Thailandia nonostante l’eccellente rendimento dell’opposto Isabelle Haak.

personaggi principali del torneo

  • Eda Erdem
  • Paola Egonu

Rispondi