Italia in finale ai mondiali di volley 2025: data e luogo della sfida contro la Turchia

Contenuti dell'articolo

l’Italia conquista la finale dei mondiali di volley femminile a bangkok

Le squadre italiane di pallavolo femminile continuano a scrivere pagine memorabili di storia sportiva. Dopo una semifinale estremamente combattuta e ricca di emozioni, le azzurre si sono qualificate per l’atto conclusivo del campionato mondiale, dimostrando grande tenacia e capacità di reazione. La sfida decisiva contro la Turchia promette un confronto di altissimo livello, con una posta in gioco che rende questa finale tra le più attese degli ultimi anni.

la semifinale contro il brasile

La partita disputata a bangkok ha rappresentato una vera battaglia epica, conclusasi con un risultato di 3-2 in favore dell’Italia (22-25, 25-22, 28-30, 25-22, 15-13). Le azzurre hanno affrontato un avversario molto competitivo guidato da Gabi, in una gara caratterizzata da continui saliscendi emotivi e da una forte tensione sul campo.

caratteristiche della sfida

Nonostante i problemi fisici occorsi durante il riscaldamento a Sara Fahr e nel corso del primo set ad Alessia Orro — entrambe rimaste comunque in campo nonostante dolori alla caviglia — le atlete italiane hanno mostrato grande resilienza. La gestione dei momenti cruciali è stata impeccabile a partire dal secondo set, grazie anche alle prestazioni straordinarie di Ekaterina Antropova (25 punti) e Paola Egonu, autrice del punto decisivo al terzo tentativo dopo due respinte della difesa avversaria.

le protagoniste della semifinale

Il successo italiano è stato determinato dalla compattezza del gruppo e dalla lucidità nei momenti chiave. Tra le figure più decisive si evidenziano:

  • Ekaterina Antropova, autrice di 25 punti;
  • Paola Egonu, sempre protagonista nei momenti decisivi;
  • Carlotta Cambi, fondamentale nel garantire equilibrio alla regia.

l’avversaria in finale: la turchia di santarelli

Per l’atto finale del mondiale femminile, l’Italia affronterà la squadra turca allenata da Daniele Santarelli. La Turchia ha superato il Giappone al termine di una semifinale senza troppi sforzi (3-1), dimostrando solidità e determinazione.

il confronto tra tecnici e giocatrici

Sarà uno scontro altamente emotivo e tecnico: gli allenatori sono ben conosciuti tra loro, con un rapporto professionale consolidato; inoltre, si tratta anche di un derby familiare poiché Monica De Gennaro — leggenda azzurra — è moglie di Santarelli. La formazione turca mira al primo titolo iridato nella storia dopo aver raggiunto il podio per la prima volta nella sua esistenza.

I punti forti delle due squadre

  • Turchia: talento eccezionale di Tijana Boskovic e investimento sui giovani talenti come Orro e Sylla;
  • L’Italia: forte serie vincente con 35 successi consecutivi, inclusa la vittoria olimpica a Parigi e il recente triplete nella Volley League.

dove seguire la finale italia-turchia

L’incontro decisivo si svolgerà domenica alle ore 14:30 ora italiana presso il palazzetto a bangkok. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai1 ed è disponibile anche in streaming gratuito su Rai Play. Per gli abbonati ci saranno ulteriori opzioni come DAZN e VBTV.

Nomi principali presenti nel cast:
  • Sara Fahr
  • Azzurra Orro
  • Egonu Paola
  • Cambi Carlotta
  • Ekaterina Antropova
  • Tijana Boskovic
  • Mónica De Gennaro (ospite speciale)

Rispondi