Italia belgio: rivincita nei quarti di finale dei mondiali di pallavolo

analisi della sfida Italia-Belgio ai quarti di finale dei mondiali di pallavolo
Il torneo mondiale di pallavolo si avvicina a uno degli appuntamenti più attesi, con l’Italia pronta a confrontarsi nuovamente con il Belgio nei quarti di finale. Dopo aver ottenuto una vittoria convincente contro l’Argentina, gli Azzurri si preparano ad affrontare una rivincita importante contro i Leoni belgi, che hanno già dimostrato di saper mettere in difficoltà la squadra italiana nel girone eliminatorio. La partita rappresenta un banco di prova decisivo e sarà fondamentale per determinare le sorti delle qualificazioni alle semifinali.
contesto e stato di forma delle squadre
prestazioni recenti dell’Italia
Dopo un inizio non facile nel girone, caratterizzato da una sconfitta al tie-break contro il Belgio, gli Azzurri hanno mostrato segnali positivi nella fase successiva, culminati in una vittoria per 3-0 contro l’Argentina. Questa prestazione ha evidenziato un team organizzato, efficace in ricezione e capace di esprimere un gioco concreto e dinamico. La squadra si presenta quindi in buona condizione psicofisica, determinata a riscattarsi.
analisi del Belgio
I Leoni belgi sono noti per la loro organizzazione e forza fisica. Nel girone eliminatorio sono riusciti a sorprendere gli italiani al tie-break, dimostrando che possono mettere in crisi anche le squadre più forti. La loro capacità di adattamento e la compattezza sul campo rappresentano elementi chiave da considerare nella strategia degli avversari italiani.
strategie e dichiarazioni pre-partita
Il commissario tecnico italiano sottolinea come questa sfida non debba essere interpretata come una semplice rivincita, ma come una gara secca da affrontare con lucidità e senza lasciarsi influenzare dal risultato negativo del passato. Ricorda inoltre che ogni partita riparte da zero: “L’approccio corretto è quello di evitare ogni tipo di pressione legata alla sconfitta precedente”, afferma De Giorgi.
Tra i giocatori italiani emergono parole di fiducia: Mattia Bottolo evidenzia come la recente vittoria contro l’Argentina abbia mostrato il livello effettivo della squadra, invitando a partire da quei presupposti per affrontare il Belgio con maggiore sicurezza: “Siamo riusciti ad esprimerci a livelli molto elevati; dobbiamo continuare su questa strada…”
formazioni probabili e orari della partita
sestetti previsti
Italia: Giannelli (s), Romanò (o), Michieletto, Lavia (s), Galassi, Russo (c); Balaso (l).
Belgio: D’Hulst (s), Reggers (o), Deroo, Rousseaux (s), Van de Velde, Stuer (l). Entrambi gli allenatori puntano su formazioni competitive e ben equilibrate.
dove seguire l’incontro
L’appuntamento è fissato per oggi alle ore 09.30 italiane a Manila. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 2 ed è possibile seguirla anche tramite streaming su RaiPlay, RaiNews.it e piattaforme internazionali come VBTV. Per gli abbonati è disponibile anche su DAZN.
prospettive del torneo mondiale dopo il confronto Italia-Belgio
A seguito dello scontro tra Italia e Belgio, la vincente affronterà la squadra che uscirà vincitrice dal match tra Polonia e Turchia. Gli altri quarti sono programmati tra Repubblica Ceca-Iran e USA-Bulgaria. Le semifinali si disputeranno sabato prossimo mentre le finali sono previste domenica presso la Mall of Asia Arena di Pasay, Manila.
Ecco alcuni dei protagonisti presenti nel contesto:- Azzurri: Giannelli, Romanò, Michieletto, Lavia, Galassi, Russo
- Membri del Belgio: D’Hulst, Reggers, Deroo, Rousseaux, Van de Velde, Stuer
- Tecnici: De Giorgi per l’Italia; Zanini per il Belgio
- Padrini della manifestazione: staff organizzativo internazionale della FIVB