Invincible co-showrunner svela i piani futuri dopo la terza stagione

Contenuti dell'articolo

La serie Invincible, creata da Robert Kirkman e attualmente in onda su Prime Video, ha suscitato un notevole interesse tra il pubblico e gli esperti del settore. Simon Racioppa, showrunner della serie, ha recentemente condiviso dettagli riguardanti la pianificazione futura dello show durante un’intervista a WonderCon. Con l’uscita della prima stagione nel 2021 e il completamento della terza stagione lo scorso mese, le aspettative per una quarta stagione sono elevate.

pianificazione e futuro di invincible

Racioppa ha rivelato che lui e Kirkman hanno discusso ampiamente del futuro della serie, avendo già una visione chiara fino alla conclusione. Questo approccio è facilitato dalla disponibilità del materiale originale dei fumetti. Racioppa ha specificato che attualmente si stanno concentrando solo sulla quarta stagione. Durante l’intervista è emersa anche la possibilità di un film d’animazione legato alla serie; Racioppa ha affermato che “tutto è possibile”, ma non ci sono notizie concrete al riguardo.

significato per invincible

Attualmente, Invincible è confermata solo per una quarta stagione. Considerando la trama dei fumetti, sarà necessario più di otto episodi per concludere adeguatamente la storia avviata da Kirkman. L’entusiasmo di Racioppa suggerisce consapevolezza delle necessità narrative future: “Speriamo di poter fare di più”. La terza stagione ha ricevuto ottime recensioni e un alto numero di spettatori, fattori che potrebbero incentivare Amazon a rinnovare ulteriormente la serie.

ospiti e personaggi

  • Steven Yeun – Mark Grayson / Invincible (voce)
  • J.K. Simmons
  • Sandra Oh
  • Walton Goggins

film live-action in arrivo?

L’intervista ha toccato anche il tema di un potenziale film live-action basato su Invincible. Sebbene non vi siano aggiornamenti significativi sul progetto, Kirkman ha espresso ottimismo riguardo alla sua realizzazione, affermando che sarebbe “sorpreso se non accadesse”. Inoltre, la serie ha già presentato episodi speciali come quello dedicato ad Atom Eve, aprendo così la strada a ulteriori spin-off o contenuti correlati.

importanza del rinnovo precoce

L’intesa tra Racioppa e Kirkman sull’andamento narrativo fino alla fine evidenzia l’importanza di un rinnovo tempestivo per garantire continuità nella narrazione. Le prime tre stagioni hanno beneficiato della certezza del rinnovo, permettendo agli autori di sviluppare colpi di scena significativi. Un annuncio anticipato per una quinta stagione consentirebbe a Invincible, nella sua quarta edizione, di mantenere questa libertà creativa.

Rispondi