Intervista ad arisa ascoltare la vera leggerezza e sincerità di the voice senior
il ritorno di arisa a the voice senior e l’importanza dell’ascolto
Dal 14 novembre 2025, Arisa torna a The Voice Senior su Rai 1, sedendosi nuovamente sulla poltrona rossa per la terza edizione del talent show dedicato ai cantanti over 60. La cantante, nota per la sua autenticità e sensibilità, ha scelto di continuare il suo impegno nel format, che si conferma come una delle trasmissioni più autentiche e concentrate sulle emozioni. Questa nuova edizione si distingue per alcuni cambiamenti, tra cui l’introduzione di nuovi coach e protagonisti, ma anche per la presenza stabile di Arisa, che si sente profondamente coinvolta nel percorso dei partecipanti.
la motivazione di arisa nel proseguire
La decisione di Arisa di rimanere nel cast non si limita a motivazioni professionali o di visibilità. Durante le sue precedenti partecipazioni, ha mostrato un crescente disinvolgimento nel ruolo di coach, passando da un approccio più cauto a uno più spontaneo e naturale. Nonostante il tentativo di vittoria sia sempre presente, con podii mancati sia nella quarta che nell’ultima edizione, Arisa sottolinea come il valore principale del programma risieda nell’ascolto autentico e nel rispetto per il percorso dei partecipanti, più che nella conquista del primo posto.
l’approccio di arisa alle storie e alle canzoni dei concorrenti
una prospettiva emotiva e di condivisione
Arisa evidenzia che ogni stagione è unica, poiché i concorrenti cambiano e anche le emozioni si rinnovano. Il suo ruolo si concentra sull’essere al servizio della canzone e dell’interprete, cercando di trasferire competenze e tecniche di lavoro, ma sempre con il focus sul rispetto e sulla sensibilità verso gli artisti senior. La sua filosofia si basa sul concetto che il tempo e l’emozione sono gli aspetti più importanti della performance, più della perfezione tecnica.
il valore dell’emozione nella musica dei senior
In un format che privilegia principalmente la voce, Arisa ha trovato modo di esprimersi in una dimensione di libertà e autenticità. Per lei, i cantanti di età avanzata cantano con la vita, portando sul palco le proprie storie e le proprie cicatrici emotive. La sua convinzione è che anche una nota imperfetta possa arrivare dritta al cuore, perché ciò che conta è il legame profondo che si crea con la musica e con lo spettatore.
l’approccio di arisa alla musica e alla vita
Da sempre, Arisa sostiene che la fragilità e la sensibilità siano valori aggiunti nel mondo della musica. La sua esperienza e il suo percorso artistico le hanno insegnato che la emozione e l’autenticità rappresentano il cuore di ogni esibizione. Rivolge attenzione anche al suo percorso personale, in cui si dichiara più serena, meno stressata e più consapevole delle proprie emozioni, grazie anche alla maturità ottenuta nel corso degli anni.
il ruolo di arisa tra palco e impegno
Oltre a The Voice Senior, Arisa mantiene vivo il legame con il mondo della musica e della televisione, con le sue partecipazioni e collaborazioni che riflettono un costante desiderio di esprimersi e condividere. La cantante e opinionista si sente parte di una dimensione umana e autentica, dove si canta non per apparire, ma per condividere emozioni. La sua esperienza nel mondo dello spettacolo, dai successi a Sanremo alle partecipazioni a format televisivi come Amici e X Factor, alimenta la sua passione e la sua volontà di investire ancora nel talento e nella musica.
personaggi e ospiti della nuova edizione
- Antonella Clerici
- Arisa