Iniziare il dlc knights of the nine in oblivion remastered

Contenuti dell'articolo

Il rilancio di Oblivion Remastered include due espansioni DLC originali, tra cui la celebre linea di missioni Knights of the Nine. La corretta attivazione di questa questline può risultare complessa, poiché il primo incarico non presenta indicatori chiari o segnali evidenti che ne segnalino l’inizio. Inoltre, la sua introduzione non è immediatamente riconoscibile come parte del DLC, richiedendo attenzione per individuare il punto di partenza.

come avviare la questline dei knights of the nine

avvio della dlc con la missione del pellegrinaggio ad anvil

Per iniziare la prima missione della linea narrativa dei Knights of the Nine, è necessario recarsi ad Anvil. Una volta arrivati, si dovrà avvicinare alla Cappella di Dibella. Un ufficiale potrebbe riferire di un attacco avvenuto all’interno dell’edificio oppure si potrebbe venire a conoscenza delle incursioni tramite altri abitanti del villaggio. La prima indicazione si manifesta spesso durante conversazioni con membri della gilda dei guerrieri, che menzionano l’evento critico.

Dopo aver appreso delle aggressioni, nel diario di gioco verrà automaticamente aggiunta la quest “Pellegrinaggio”. Seguire il marker sulla mappa condurrà alla Cappella di Dibella; Questa non rappresenta direttamente il punto di inizio della missione. All’interno dell’edificio non ci sono elementi specifici da trovare per attivare l’incarico. Una volta usciti dall’edificio e osservato lo scenario inquietante al suo esterno, bisognerà rivolgersi all’interlocutore chiamato il Profeta, situato davanti all’ingresso principale.

Interagendo con il Profeta e chiedendogli informazioni sull’attacco, egli narrerà una storia riguardante un re malvagio chiamato Umaril e spiegherà che l’unico modo per sconfiggerlo consiste nel trovare i Relics of the Crusader. Per avviare ufficialmente la missione, bisogna proporre di recuperare i relics e rispondere “non so perché sono degno” quando il Profeta chiederà perché si è scelti come aventi diritto. Risposte diverse comportano un rifiuto automatico; ripetendo l’interazione sarà possibile selezionare quella corretta. Quando viene scelta correttamente questa opzione, il personaggio riceverà una mappa con nove punti d’interesse contrassegnati.

come localizzare i santuari in oblivion

utilizzo della mappa fornita dal Profeta e confronto con quella globale

La ricerca dei nove Wayshrines richiede un confronto tra la mappa consegnata dal sacerdote e quella del mondo reale del gioco. È consigliabile inserire una scorciatoia sulla mappa dell’inventario per facilitare le consultazioni frequenti. Per individuare i santuari più facilmente, si suggerisce di usare le caratteristiche geografiche come curve stradali o corsi d’acqua come punti di riferimento principali.

I Wayshrines sono strutture facilmente riconoscibili: si tratta di tavoli rotondi circondati da colonne disposti in aree aperte. Sebbene tutti abbiano lo stesso aspetto, sono distribuiti in zone ben visibili rispetto al paesaggio circostante. Quando uno viene trovato ed attivato, apparirà una richiesta per continuare il percorso penitenziale e aggiornare così lo stato della missione.

A seguito della visita a tutte le strutture sacre sarà possibile incontrare lo spirito del personaggio Pelinal Whitestrake, che guiderà ulteriormente nelle fasi successive dell’espansione.
Il prossimo incarico sarà accompagnato da marker specifici che faciliteranno l’individuazione delle mete successive.

possono essere completate le espansioni dopo la conclusione della trama principale?

le possibilità offerte dalle espansioni anche dopo aver terminato la storyline principale

Dopo aver portato a termine la campagna principale di Oblivion Remastered è ancora possibile accedere alla maggior parte delle quest secondarie e alle espansioni DLC incluse nel pacchetto originale.
La fase finale del gioco non blocca infatti l’accesso alle attività collaterali o alle linee narrative secondarie come quella dei Knights of the Nine.

Questo permette ai giocatori di esplorare liberamente ambientazioni aggiuntive o completare quest ancora disponibili anche dopo aver concluso il capitolo principale senza dover necessariamente ricominciare da capo.

Rispondi