Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo: Curiosità Svelate su Cast e Location del Film

Nel corso della sua storia il cinema ha creato personaggi così iconici da diventare immortali. Tra questi spicca l’archeologo protagonista dei film di Indiana Jones, interpretato da Harrison Ford. I cinque film che compongono questa saga sono considerati tra i migliori di sempre nel genere d’avventura. Questo merito è dovuto anche agli autori Steven Spielberg e George Lucas. La loro influenza culturale ha dato vita a un franchise di grande successo. Il primo film della saga, I predatori dell’arca perduta, è stato lanciato nel 1981, seguito da altri capitoli molto apprezzati. Tra questi spicca Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, uscito nel 2008.
La trama di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Nonostante l’età avanzata, Indiana Jones è sempre pronto per una nuova avventura. Siamo nel 1957, dopo la sconfitta dei nazisti, ma il mondo è ora minacciato dalla Guerra Fredda. Jones viene rapito da agenti sovietici guidati da Irina Spalko, che lo obbliga a recuperare misteriosi resti mummificati. Riuscendo a fuggire, Jones è sospettato dall’FBI di collaborare con i russi, costringendolo ad abbandonare l’università dove lavorava. Mentre è pronto a lasciare gli Stati Uniti, il giovane ribelle Mutt Williams gli chiede aiuto per salvare il loro amico comune, il professor Harold Oxley, rapito da Irina Spalko per ritrovare il leggendario teschio di cristallo. Richiamato all’avventura, Jones dovrà fronteggiare i nuovi pericoli con l’aiuto di vecchi alleati come Marion, cercando di svelare i misteri e salvare il mondo.
Il cast del film
A vestire i panni di Indiana Jones è Harrison Ford, che decise di non tingersi i capelli, ritenendo che il fascino del personaggio risiedesse nella sua immaginazione e risorse. Nonostante l’età, Ford ha eseguito personalmente molti dei suoi stunt e acrobazie, utilizzando una vera frusta. Nel ruolo di Mutt Williams c’è Shia LaBeouf, il quale ha studiato a fondo gli anni Cinquanta e imparato a maneggiare il coltello per il suo ruolo. Cate Blanchett interpreta la cattiva Irina Spalko, e fan della serie, trovò l’occasione per incontrare Ford. Nel cast figurano anche:
- John Hurt nei panni di Harold Oxley
- Jim Broadbent come Charles Stanforth
- Ray Winstone nei panni di George “Mac” McHale
- Karen Allen come Marion
Le location del film
La prima parte delle riprese si svolse nel Nuovo Messico, vicino a Deming, utilizzando una base aerea militare della II Guerra Mondiale. La seconda parte, ambientata nella foresta pluviale peruviana, fu girata in realtà a Big Island, nelle Hawaii. Gli Downey Studios furono utilizzati per creare set come i sotterranei del cimitero peruviano e alcune sequenze del bunker militare.
Il sequel Indiana Jones e il Quadrante del Destino
Dopo il successo del quarto film, si iniziò a parlare di un possibile quinto capitolo. Nonostante numerosi ritardi e cambi di regia, “Indiana Jones e il Quadrante del Destino” diretto da James Mangold è stato infine realizzato. Uscito nel 2023, vede attori come Mads Mikkelsen e Phobe-Waller Bridge nel cast accanto a Ford. Questo film è stato confermato come l’ultimo in cui Indiana Jones sarà protagonista.
Il trailer e le piattaforme di streaming
Per chi volesse vedere o rivedere Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, il film è disponibile su vari servizi di streaming come Apple TV, Paramount+, Disney+, Now e Prime Video. Basta sottoscrivere un abbonamento o noleggiarlo per guardarlo in alta qualità. Inoltre, il film è previsto in TV sul canale Italia 1 sabato 3 agosto alle ore 21:20.