India e la storia di Pasquale Rotondi in Freedom Oltre il confine del 3 agosto

Una nuova puntata di Freedom Oltre il confine viene trasmessa domenica 3 agosto su Rete 4, offrendo un approfondimento culturale che attraversa diverse parti del mondo e dell’Italia. La trasmissione, condotta da Roberto Giacobbo, si distingue per l’analisi di tradizioni, leggende e curiosità legate a luoghi iconici, con un focus particolare sulla scoperta di aspetti poco conosciuti o affascinanti. In questa edizione, il programma si sposta dall’Italia all’Oriente, concentrandosi sull’India, analizzando una leggenda riguardante un documento che potrebbe contenere il destino scritto di ogni individuo.
la presenza di Roberto Giacobbo alla guida di “Freedom Oltre il confine”
Roberto Giacobbo, noto autore televisivo, scrittore e divulgatore scientifico, è alla conduzione del format sin dalla sua nascita nel 2018. Il programma è accessibile anche in streaming e on demand tramite l’applicazione gratuita Mediaset Infinity. La puntata odierna esplora tematiche legate alle meraviglie naturali e culturali dei vari paesi visitati, con particolare attenzione alle località italiane e internazionali.
le località italiane: le alpi apuane e le cave di marmo della toscana
le alpi apuane e i tesori delle cave di marmo
L’itinerario in Italia si focalizza sulle Alpi Apuane, rinomate per le loro cave di marmo. Queste aree sono state fonte di materiali utilizzati fin dall’antichità da grandi scultori come Michelangelo, la cui opera più famosa rappresenta uno dei simboli artistici italiani nel mondo. Anche Antonio Canova, celebre scultore neoclassico, ha tratto ispirazione da questo materiale prezioso.
Roberto Giacobbo visita una cava in totale solitudine, immergendosi nella profondità delle miniere per ammirare la magnificenza del marmo bianco. La visita mette in evidenza l’importanza storica ed artistica delle cave toscane.
storia e memoria: Pasquale Rotondi come esempio di salvataggio artistico durante la guerra mondiale
Nell’ambito delle storie che raccontano il valore della tutela culturale, emerge quella di Pasquale Rotondi. Uomo coraggioso che ha salvato oltre diecimila opere d’arte dai bombardamenti nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Per narrare questa vicenda significativa, Giacobbo si reca nella rocca di Sassocorvaro, nelle Marche, dove Rotondi custodiva alcune tra le più importanti opere dell’arte italiana del XV e XVI secolo.
- Nomi degli ospiti:
- – Roberto Giacobbo (conduttore)
- – Esperti vari coinvolti nel racconto storico e culturale
- – Testimoni locali o collaboratori legati alle storie trattate