Incredible songs di michael jackson mai ufficialmente pubblicate

Contenuti dell'articolo

Michael Jackson rappresenta una delle figure più iconiche nel panorama musicale. Conosciuto come il Re del Pop, la sua influenza perdura anche dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2009. La carriera di Jackson, che si è estesa per oltre quarant’anni, ha visto la pubblicazione di oltre 20 album tra i The Jackson 5, The Jacksons e come artista solista, conquistando ben 13 Grammy e stabilendo numerosi record.

Dopo la sua morte, sono emerse diverse canzoni inedite e demo, suscitando dibattiti sulla loro pubblicazione postuma. È importante considerare che se un artista non ha rilasciato determinati brani durante la propria vita, ci si può chiedere perché dovrebbero essere pubblicati in assenza del loro consenso. Nonostante ciò, l’eredità di Jackson ha deciso di rilasciare vari brani in seguito alla sua morte, a partire dall’album Michael nel dicembre 2010.

Uscite postume significative

Nell’arco degli anni successivi sono stati pubblicati diversi progetti commemorativi:

  • Bad 25 (2012)
  • XSCAPE (2014)
  • Thriller 40 (2022)

Ciascuno di questi lavori ha celebrato anniversari significativi includendo tracce mai ascoltate prima, demo completati e remix. Sebbene tali uscite possano generare critiche varie, rimane forte la curiosità dei fan riguardo ai motivi per cui alcune canzoni non siano state rilasciate precedentemente.

Brani inesplorati meritevoli d’ascolto

Xscape (Versione originale)

L’inizio della traccia titolare dell’album XSCAPE coinvolge suoni inquietanti che evocano un senso di fuga da forze oppressive. La struttura narrativa della canzone potrebbe facilmente adattarsi all’album Invincible.

For All Time

Dalla versione super deluxe di Thriller 25, emerge “For All Time”, una ballata romantica che si integra perfettamente con brani come “Human Nature”. Questo pezzo esprime vulnerabilità e dolcezza attraverso l’interpretazione vocale unica di Jackson.

Free

“Free”, parte dell’edizione speciale di Bad 25, esplora temi d’amore e libertà interiore. Questa canzone riflette il lato più delicato del suo songwriting.

Al Capone

“Al Capone” è un brano energico presente in Bad 25 , caratterizzato da un ritmo accattivante e tematiche audaci legate alla vendetta.

A Place With No Name (Versione originale)

“A Place With No Name” presenta sonorità familiari grazie al campionamento dalla canzone “A Horse with No Name”. Il testo descrive un luogo ideale privo di sofferenza e pieno di felicità.

Love Never Felt So Good (Versione originale)

L’originale “Love Never Felt So Good” mostra la voce pura di Jackson su melodie semplici, dimostrando il suo talento intrinseco nella musica romantica.

Price Of Fame

“Price of Fame” offre uno sguardo profondo sulla realtà spesso difficile della celebrità. I versi riecheggiano sentimenti simili a quelli presentati in “Billie Jean”.

Loving You (Versione originale)

“Loving You” è una dolce melodia caratterizzata da flauti e una vocalità affettuosa che evidenzia le capacità compositive di Jackson.

Streetwalker

“Streetwalker”, tagliata dall’album Bad , presenta ritmi funky simili ad altri successi dell’artista degli anni ’80.

Chicago

“Chicago”, rilasciata nel 2014, combina elementi moderni con il classico stile narrativo di Jackson ed è diventata popolare anche su piattaforme social come TikTok.

  • Micheal Jackson:
  • Bobby Brown:
  • Timbaland:
  • Cory Rooney:
  • Amy Winehouse:
  • Snoop Dogg:

Rispondi